Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv
Casomai è il contrario... 
|
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo
Di questo parlavo, circa l'ignoranza della gente quando parla di figure professionali che non conooce. Ma di certo non la prendo sul personale. Certo leggere cose come " i gestionali NON si inseriscono ovunque" è simpatico =D
|
Ho scritto un po' di fretta e sicuramente non mi sono ben espresso...
Però tipo un ing. gestionale come percorso di studio non è molto approfondito, ma tocca "superficialmente" moltissimi argomenti, quindi può essere si impiegato in tantissime tipologie di aziende/lavorazioni...ma è "costretto" a rimanere nell'ambito di management, ottimizzazione e supervisione della produzione e logistica e qualità. Difficilmente lo si vede partecipare attivamente alla progettazione...perciò per quanto è polivalente, può rimanere in un ambito di utilizzo molto ristretto.
E questo è sicuramente un'ambito importantissimo in una azienda, ma il tessuto industriale nostrano non è chissà quanto ampio e con un numero di aziende medio grandi tale da richiedere migliaia di ing. gestionali ogni anno.
Per esempio un meccanico con i dovuti aggiornamenti/passione/volontà può finire a fare il lavoro di un gestionale e con una maggiore facilità che non viceversa.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP