a parte che turbo e "coppia in basso" nella stessa frase non si possono leggere eh...
basta vedere sti schifo di mjet diesel... se un diesel mi piaceva per la coppia da trattore gia' ad 800giri, su sti 1.3 del piffero se non entra la turbina (intorno ai 2.000 giri) l'auto e' morta che piu' morta non si puo'... e non e' certo il modo di guidare un diesel/turbodiesel.
senza contare poi che imho stanno svaccando in modo osceno i rapporti del cambio: sono tutti sballati, le marce sono raccordate male per l'uso "cittadino" ed economico sul serio.
non puoi farmi arrivare a 2.500 giri su un diesel per cambiare, trovarmi con la marcia successiva sottocoppia (perche' sei a quel punto intorno ai 1.500 giri), quando con la mia 1.8 benzina vecchia di 20 anni, posso tranquillamente guidarla senza superare i 2.200 giri, anche in salita... (e no, senza farla morire, basta premere e si riprende).
adesso voglio vedere con un bicilindrico... il fatto che parlino di coppia in basso su un motore turbo, vista appunto la tendenza riportata qui sopra, mi da' l'idea che chi abbia scritto quella roba non sappia nulla o quasi di auto...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
|