Quote:
Originariamente inviato da magnusll
Posso banalmente far notare che la politica dei prezzi di Steam e' per lo piu' imposta dalle societa' distributrici e che queste ultime mantengono i prezzi pieni per il banalissimo motivo che se permettessero a Steam di farli piu' bassi metterebbero istantaneamente fuori mercato l' intero circuito di distribuzione tradizionale (i.e. i negozi) con conseguente enorme riduzione di penetrazione sul territorio (visto che quelli che comprano in digitale sono ancora una minoranza).
Su Steam si comprano le offerte speciali (che peraltro sono frequentissime). E' li' che gli e' permesso di fare il prezzo "vero". Usare Steam al meglio e' assai semplice: apritelo ogni mercoledi e sabato, controllate che offerte ci sono, se c'e' un gioco che vi interessa lo comprate a prezzo ribassato. The End.
|
Infatti, funziona cosė in tutti i mercati digital delivery... i prezzi sono tenuti alti (pių o meno), per non affossare il mercato retail che al momento occupa ancora intorno al 70% delle vendite.