Bell'articolo, nulla di più veritiero.
Quando hanno annunciato il lancio del WiMax, con la relativa vendita delle licenze, ho subito pensato che, finalmente, sarebbe stata imminente l'installazione di un linea a banda larga a casa mia. Invece, a due anni quasi dalla vendita delle licenze... eccomi ancora a navigare con un'HDSPA che mi garantisce, reali, 5KB/sec, con rare punte da 100 KB/sec. La Telecom mi ha confermato per ben 2 volte l'impossibilità di attivazione della Alice 640 Kb, così come tante altre compagnie. Ho provato anche a navigare con tre, vodafone e wind... nella mia zona una delle migliori resta la WIND (forse perchè il segnale è molto basso... tanto da avere problemi anche con il traffico voce, e quindi in pochi la usano).
Il Digital Divide??? Beh, una realtà che, nel mio caso, si manifesta a Torvergata, a ridosso dell'università (600 mt a piedi), nell'immediata periferia della nostra capitale. Ironia della sorte: prima di trasferirmi qui per lavoro usufruivo a casa dei miei genitori, di una linea adsl da 4 MB reali (500 KB/sec di down) con infostrada. Dove??? Nella periferia di Palermo.
Quando sento pubblicità alludere a linea da 20 Mb/s mi viene quasi da ridere, pensando alla situazione a Roma. Il WiMax??? Ormai non ci credo più... faccio prima a comprarmi casa in una zona sotto copertura...