Quote:
Originariamente inviato da gbhu
Non credo che il paragone sia sensato.
Ha più senso paragonare il fatto all'appendere un manifesto fuori legge in un luogo quale un bar, un club, o un altro luogo soggetto alla responsabilità di qualcuno. In tal caso questo qualcuno può essere incriminato.
Cioè se tu possiedi un bar e uno ci appende un manifesto illegale non puoi dire "l'ha fatto lui e io non c'entro". In quanto proprietario del bar devi accertarti che ciò non venga fatto e se viene fatto denunciare la cosa e prendere provvedimenti (rimuovere il manifesto illegale).
Infatti mi pare che i giudici non hanno condannato genericamente "internet" ma solo i responsabili dello specifico sistema all'interno del quale è stato diffuso il video infame.
|
Scusa ma anche il tuo paragone non e sensato, gestire quello che avviene in un bar e sensibilmente piu facile di gestire un sito
dove si collegano milioni di persone, la censura preventiva in questo caso non e ne facile ne scontata, inoltre il caso odierno di
google oggi si puo applicare pericolosamente ad altri casi, per esempio se io vengo qui sul forum e scrivo o posto qualcosa di palesemente
illegale e i moderatori non fanno in tempo a torglierla immediatamente che succede, il forum deve rischiare di chiudere? secondo me
qui si genera un pericoloso precedente e fare un parallelismo internet/vita reale non sempre calza, per questo come diceva l'utente
sopra ci sarebbe bisogno di leggi specifiche