Grazie mille per gli aiuti che mi stai dando...
Quindi da come ho capito devo far si che l'utente introduca un valore che ad esempio sia intero... Se l'utente invece introduce al posto che un numero intero un carattere lo scanf non acquisisce il valore ma rimane ad aspettare che l'utente acquisice un valore giusto?
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int scanf(){
int dato;
printf("Introdurre un valore intero: ");
scanf("%d",&dato);
return;
}
int main(){
while (flag=0){
scanf();
if (scanf>0)
flag=1;
return 0;
}
E' sbagliato non č vero? Scusa l'ignoranza ma non ho mai visto come si utilizza la funzione scanf come fosse un intero... L'ho usata sempre e solo per acquisire i dati...
Ste funzioni mi stanno facendo impazzire, al primo corso non ce le hanno nemmeno accennate :S... Ora per ogni cosa, come portare un valore da una funzione ad un'altra č un problema!!