View Single Post
Old 23-02-2010, 22:05   #12
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
parlando di Windows e degli eseguibili nel relativo formato (PE), abbiamo tutti zeri. se in un programma per Windows scritto in C tu non inizializzi una variabile globale, questa risulta nulla.
per quanto riguarda quelle locali il discorso é piu complesso: anche le pagine di stack sono inizializzate a zero, ma spesso una variabile locale non inizializzata assume valori "strani" perché prima dell'invocazione del tuo main é avvenuta l'invocazione dell'entry point del runtime linkato staticamente al tuo programma, il quale ha usato diverse pagine di stack scrivendoci dati arbitrari.

ad ogni modo il sistema che tu ipotizzi non é di certo un sistema crittograficamente sicuro. la caratteristica fondamentale di un buon generatore di numeri pseudocasuali non é quella di generare numeri che si ripetono con frequenze molto basse, ma quella di generare numeri impredicibili da una macchina polinomiale.

la mia idea molto brutalmente sarebbe quella di fare un dump della memoria fisica senza avere un OS installato (se mai fosse possibile, o all'avvio dell'OS) per poter vedere che valori ci sono dentro.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso