Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri
per prima cosa chiediti se il virtualizzatore accede al device, altrimenti è inutile. Se può accedervi, allora funziona al 100%.
i migliori sono: kvm virtualbox vmware
se per caso kvm supporta roba del genere, hai anche fortuna, perchè io soto sviluppando una semplicissima interfaccia di gestione per kvm (cerca nel forum, c'è un post in proposito creato da me). potrei intergarlo sul mio programma se vedi che è supportato. oltretutto è tutto free.
|
scusa, ma in quanto a virtualizzazione le mie conoscenze sono del tutto limitate, cosa vuol dire "chiediti se il virtualizzatore accede al device"? come faccio a verificarlo? potresti consigliarmi delle letture per saperne di più?
Quote:
Originariamente inviato da kernelex
utilizzavo xp su virtualbox per fare le videochiamate con msn (webcam usb).
se ben configurato non dovresti avere problemi con nessuna periferica.
considera anche l'ipotesi di venderti questa scheda e di comprarne una compatibile al 100% con linux.
non sono pratico di queste cose, ma credo che sia un lavoro discretamente pesante, farlo su una macchina virtualizzata avrà i suoi naturali svantaggi.
|
diciamo che l'ipotesi della vendita è proprio l'ultima alternativa, piuttosto faccio nuovamente un dual boot e uso win solo per quello anche se non lo trovo molto comodo