Discussione: Windows si riavvia!
View Single Post
Old 23-02-2010, 21:54   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
P.s. Mi era stato consigliato di utilizzare combofix da modalità provvisoria, l'ho fatto ma mi dice 1) che è una versione vecchia (avrò sbagliato io). 2) mi dice che è presente un antivirus che potrebbe creare problemi, ma da modalità provvisoria non riesco a disattivarlo perchè vicino all'orologio non c'è nulla. La cartella Qoobox si è creata e nel file Quarantine c'era una sola riga con data e ora. Nonostante questo dopo il riavvio in modalità normale il problema persisteva!
Combofix dura 7 giorni da quando fai il download.
Dall'ottavo giorno in poi non funziona più.
Questo non lo dice mai nessuno, neanche se vai nel sito di Combofix stesso.
Se ti dice che è una versione vecchia o se ti dice in inglese "Combofix has expired" vuol dire che devi downloadare una nuova versione.
Praticamente Combofix funziona cosi: non bisogna fare aggiornamenti, ma devi downloadare la nuova versione praticamente ogni 7gg.

Prima di downloadare la nuova versione, devi disinstallare la vecchia.

Per disinstallare Combofix old vai in start/esegui e digiti Combofix /u

o anche "%userprofile%\desktop\combofix.exe" /u se ce l'hai sul desktop.

Se non funziona lo puoi disinstallare andando in modalità provvisoria digitando sempre gli stessi comandi.

Per quanto riguarda la cartella QooBox, è una cartella che viene creata da Combofix stesso oltre al file di log.
La puoi tranquillamente prendere e buttare nel cestino cosi come il file di log di Combofix (a meno che non ti interessi tenerlo).

Non fare il download (è un consiglio, poi fate vobis, dicevano gli antichi latini ) in documenti o in altri posti strani e lo lanci da li.
Potresti compromettere il funzionamento stesso di Combofix.

Adesso che hai disinstallato Combofix, puoi downloadare la nuova versione, da modalità normale.
Poi vai in provvisoria e lo lanci da li.
E normale che lui ti dica che sente che c'è la presenza di un antivirus: te lo dice due volte.
Una perchè ti individua l'icona dell'antivirus che hai sul desktop (il collegamento), la seconda perchè sente che è attivo anche se tu sei in modalità provvisoria.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso