Quote:
Originariamente inviato da Kevvort
Al massimo i valori "strani" che trovi nella variabile sono frutto dell'azione di un programma che ha usato quelle celle della RAM ma che poi ha dichiarato come libera. Quindi quando un programma/processo accede alla RAM in modo ovviamente casuale lascia poi lo "sporco" che ha creato, quindi direi che i valori che potresti ottenere sono casuali. [correggetemi se ho detto fesserie]
Ma perchè non usare la funzione random()?
|
se rileggi c'e' tutto scritto

solo in maniera un po' confusionaria...
la funzione random() non restituisce dei valori casuali ma pseudo-casuali. Il che vuol dire che restituisce delle sequenze di numeri che si ripetono.
ad esempio 10 - 2 - 187 (dopo moltissimi numeri ritroverai la stessa sequenza esattamente come all'inizio)