View Single Post
Old 23-02-2010, 19:34   #13
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da sbaldui Guarda i messaggi
;-)))
Bravissimo, scusa se mi sono spiegato male e tu.. hai capito benissimo!!
Volevo capire quanto è più rumoroso rispetto ad altri componenti di sistema..

Prima che mi morisse, con la 8800gt in idle era davvero inudibile (rispetto al ronzio del processore..), dato che lo uso come media center non vorrei pentirmi di un aumentata rumorosità, tutto qui ma.. da quel poco che capisco, con qualche accortezza (ap roposito, la ventola la gestisci dal catalyst center, giusto?!) si trova il compromesso ideale.

E' qualche anno che ho laciato ATI ora.. guardando prezzo/prestazione direi che è il momento, anche perchè ricordo una qualità video veramente superiore a nvidia...
grazie
prima del problema della polvere, non mi ero mai curato di temperature e ventole. dopo il problema invece le monitoro sempre. tuttavia il catalyst control center non riesce a gestire la ventola. non so se è un problema mio che non sono stato capace, della beta di windows 7 e chissà quale altra variabile. fatto sta che per modificare la velocità della ventola ho installato ati try tools che è un ottimo software per gestire la ventola (impostando anche come comportarsi a seconda delle temperature), con la possibilità di mettere diversi profili e anche di overcloccare (cosa che non ho mai fatto)
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso