View Single Post
Old 23-02-2010, 18:07   #3
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Manuasc Guarda i messaggi
Al di là di gusti e passioni personali se si vorrebbe scegliere il ramo di ingegneria da seguire solo in base alle possibilità lavorative che un giorno potrà darti, che siano possibilità per ingegneri junior (laurea 3 anni) o senior (3+2), cosa scegliereste e perchè?
Riuscite a fare una specie di classifica?
consiglio: prima di tutto, curare l'italiano. Potrà sembrare banale o pedante, ma se fossi un selezionatore e un laureato mi dicesse/scrivesse una cosa del genere, lo scarterei senza se e senza ma.

Tornando al tuo quesito, la specializzazione che tira sempre è gestionale (anche se ti deve piacere molto la parte economica: diciamo che come ingegnere è un po' atipico), oppure ci sono telecomunicazioni e automazione che sono relativamente recenti rispetto ad altre e quindi hanno una maggiore possibilità di collocazione. Un'altra specializzazione è elettrica, che pur essendo una delle "storiche" è abbastanza snobbata e quindi c'è carenza di offerta. Tralascerei a priori civile / edile, a meno che non si abbia già uno studio avviato, e quelle troppo specializzanti in settori di nicchia (almeno in Italia) come aerospaziale
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso