Cominciamo l'analisi del prodotto muovendo assieme i primi passi.
I primi 10 minuti di Allods Online altro non sono che un prologo introduttivo che fa da tutorial ai comandi e azioni base del gioco, e si svolge interamente "offline", nel senso che è un hub dove noi siamo soli e non abbiamo possibilità di interagire con nessun altro giocatore umano. In questa sezione, tra l'altro, i dati -tipo i primi punti esperienza e avanzamento livello- non vengono salvati finchè non si raggiunge il mondo online vero e proprio, quindi occhio a terminare prima poichè perderete ogni progresso fatto -è una sezione comunque ripetibile in pochi minuti-.
Ci troviamo nella torre di Clement di Desirae, il Grande Mago dell'isola, e stiamo per presenziare al suo discorso di insediamento, a cui seguirà un banchetto: inutile dire che in pochi secondi la situazione precipita e ci troveremo costretti a far fronte a degli invasori, arrivando al fine a fuggire utilizzando un teletrasporto aperto dalla nipote di Clement, Amanda di Desirae. Ma anche qui qualcosa andrà storto e, invece di teletrasportarci a Novograd -la capitale del regno-, noi, Amanda e tutti i fuggiaschi sopravvissuti all'assalto ci ritroveremo sperduti su un Allods sconosciuto fluttuante nel vuoto. Da qui in poi inizierà la lunga serie di quest che ci porterà a dover esplorare questo nuovo territorio per trovare una via di fuga.
Le meccaniche di gioco sono le più classiche se venite da WoW: una serie di quest mirate vi indirizzerà in vari punti dell'isola, facendovela scoprire un passo alla volta e mettendovi di fronte ai canoni del genere: uccidi tot serpenti, trova tot ingredienti o piantine, porta in salvo una ragazza, uccidi un mini-boss con l'aiuto di più giocatori e via dicendo. L'unico server europeo disponibile è strapopolato, tanto che a qualsiasi ora del giorno o della notte sarà impossibile voi vi sentiate soli: addirittura, sabato notte, mi è stato impossibile giocare poichè alle 02:00 c'erano 947 persone in coda prima di me che attendevano di entrare...fortunatamente è successo solo in quel frangente. Ricordandoci che il gioco è una Open Beta, devo dire di esser rimasto incredibilmente sorpreso dalla completezza che già ne forgia l'ossatura: nessun bug, nessuna quest bacata, nessuna foma di lag. E' craschato un paio di volte, questo sì, costringendomi a riavviare, ma credo ci possa stare per ora.
Il gioco è incredibilmente "impedito-friendly", nel senso che tutt'ora mi è stato impossibile morire: ricordo le prime partite a WoW, che nel suo genere già rappresentava l'essenza della faciloneria, dove morivo a spron battuto. Qui no: la maggior parte dei mob -le entità nemiche del gioco- sono neutrali finchè non attaccati, quelli ostili hanno un range di aggro -la portata entro cui vi vedono e vi attaccano al volo- minima. Praticamente dovete quasi camminare loro sopra perchè questi vi attacchino.
Il combattimento PvE -gocatore contro nemici controllati dal PC- è anch'esso una fotocopia del solito WoW, con una differenza fondamentale: non esiste l'autoattack, quindi non è possibile, una volta iniziato, lasciare che questo si concluda da solo, ma si deve a intervalli regolari clikkare sulle varie abilità disponibili, altrimenti non faremo alcun danno all'avversario. Ogni abilità di attacco consuma energia ed ha un tempo di inattività in cui si deve attendere qualche secondo per poterla riutilizzare: per ora, essendo arrivato al sesto livello, non ho a disposizione una gran varietà di mosse con cui diversificare strategicamente il combattimento, quindi il tutto si limita a clikkare sulla prima abilità disponibile, poi sulla successiva e così via.
Altra caratteristica peculiare: se in WoW in pochi colpi si uccide o si viene uccisi, qui il combattimento è lungo e , soprattutto all'inizio, fioccano miss, dodge, pair come se piovessero: in pratica noi non riusciamo a colpire il nemico che schiva spesso, ed il nemico non fa danno a sufficienza per risultare una minaccia nei nostri confronti. E così la prima volta che dovrete uccidere 10 serpenti passerete il tempo a clikkare vacuamente sulle abilità, e il tempo non passerà mai: fortunatamente passando di livello e aumentando le giuste abilità -un punto alla volta, aimè- le cose miglioreranno.
Concludo dicendo che per ora la più grave lacuna di Allods è la non completezza dell'interfaccia, mi spiego meglio: le funzionalità base o i vari pannelli sono facilmente raggiungibili e ben impostati, ma appena si pretende qualcosa di più, ci si ritrova un pò con l'amaro in bocca. E' vero che WoW, per avere l'interfaccia che ha, ci ha messo 5 anni, ma trovo tuttavia strano Allods non abbia una minimappa, sostituita da una bussola che indica solo le direzioni cardinali °___°. O che non abbia ancora capito come mantenere un canale attivo -se parlo in Say, e poi voglio parlare in Raid, devo clikkare col mouse e scegliere da una lista il canale Raid, bene. Ma se poi voglio riparlare in Raid, devo rifare la stessa cosa, perchè il canale non rimane memorizzato sull'ultimo scelto, ma torna in automatico in Say...una palla assurda ogni volta-. Sicuramente errori di gioventù e di beta. Concludo segnalando la presenza di una versione rudimentale, ma efficace di quest traking, ed il fatto che il respawn -il tempo necessario affinchè un nemico ucciso ricompaia vivo e vegeto- sia ben calibrato e per nulla frustrante: anche se vi rubano il boss o l'ingrediente per la quest sotto il naso, non disperate che ricompare in brevissimo tempo -sarà anche per questo che hanno implementato un range di aggro nemico bassissimo-.
Non so, di cose da dire ce ne sarebbero sicuramente altre, tipo la presenza di quest ripetibili per alzare la reputazione con le fazioni, il poter evidenziare con la pressione del tasto "T" tutti gli oggetti con cui è possibile interagire, nemici e giocatori inclusi, il classico flag selezionabile per entrare in automatico in PvP o meno e via dicendo: mi limito a dirvi che il gioco è pervaso da uno spirito goliardico simil WoW, con quest e narrazione degli eventi alquanto ironico -in particolar modo quando ci sono di mezzo i Gibberling, ma non solo- e vi lascio con una pletora di screen che cercano di evidenziare un pò tutti gli aspetti del gioco analizzati.
Al prossimo aggionamento

.





