Quote:
Originariamente inviato da darios81
Sei tanto limitato da non capire neanche che non parlo del videogioco in se'.
Cioe' ma davvero e' possibile che non arrivi a capire che un tra un po' non hai piu neanche un diritto su cio' che compri con i TUOI SOLDI?
Capisco se le regalano le cose, ma non se le compri.
Io lavoro per comprare una cosa o un bene e come tale ho dei certi diritti che non possono venire meno.
AC2 ho i miei diritti ove me lo prescrive la legge e quello che dice Ubisoft e' assolutamente sbagliato nei confronti dei consumatori.
E come se ti compri un TELEVISORE e ti dicono che lo puoi accendere solo se esso possiede il Digitale Terrestre.
In Italia non si puo fare, perche tu hai il diritto di usufruire di un bene vendibile.
Se loro vendono una cosa tu devi poterla usare in qualsiasi condizione , non vale il discorso allora non lo compri, perche al momento dell'acquisto , se vendibile tu DEVI USARLO ( altrimento dicasi truffa ).
Tant'e che se noti visto la cosa tutte le TV , visto il passaggio al Digitale vengono gia vendute con il digitale terrestre incorporato.
Che pi tu non prenda un canale e' un altra cosa, pero il televisore cmq lo puoi utilizzare..
|
Quote:
Originariamente inviato da darios81
Hai 33 anni, ma come fai a dire certe cose?
Le casistiche vanno considerate tutte senza eccezioni altrimenti si e' nell'errore.
|
Meglio non commentare.
Io lavoro per Ubi,sai che mi frega delle leggi italiane???Proprio niente,perchè le tue stessi leggi,non mi tutelano da chi mi RUBA il software.Se vuoi giocare ad AC2 stai alle mie regole,altrimenti non giochi.E se continute a piratare,per giocare a AC3 dovrete acquistare una console,perchè su pc non sviluppiamo più!!!
Ps:non lavoro per UBisoft