Alla fine l'ho fatto: ho acquistato il materiale in America.
Appoggiandomi ad un amico che va là spesso per lavoro e che mi ha dato un indirizzo di un suo collega che abita là ho proceduto all'acquisto.
La cosa è stata tutt'altro che semplice e scrivo anche a favore di chi ha intenzione di fare una cosa simile.
Vi faccio notare che ho eseguito gli acquisto online dall'Italia, indicando un indirizzo statunitense per la spedizione.
Seguirà in fondo qualche domanda agli esperti sul materiale che dovrebbe arrivarmi nel giro di un paio di settimane.
Batterie 9V al litio con relativo caricabatterie acquistato da batteryspace
Il pacchetto in questione (che mi è stato consigliato ormai diverso tempo fa in questo thread) lo potete vedere a
questa pagina.
Ve lo confesso: l'acquisto è stato una odissea.
Già ai tempi in cui mi ero informato per un invio del materiale direttamente in Italia questi mi avevano sparato una cifra enorme per le spese di spedizione, cifra da pagare per intero all'atto dell'acquisto anche nel caso in cui scegliessi un metodo di spedizione più economico del corriere (con successivo rimborso della differenza).
Ci riprovo questa volta con l'indirizzo americano e per il pagamento scelgo PayPal: dando conferma per l'acquisto il sistema mi segnala un errore nel pagamento e mi dice di riprovare senza segnalarmi
PERCHE' il pagamento non è stato effettuato (strano, mai avuto problemi con PayPal). Riprovo, ma stesso errore di prima.
Abbandono allora PayPal (che loro peraltro raccomandano per clienti internazionali) per procedere con la carta di credito.
La transazione stavolta termina regolarmente e infatti mi ritrovo un addebito di circa 28 euro sulla carta, insieme ad un altro addebito di 0.72 euro (circa un dollaro) con la dicitura "PayPal".
Faccio l'errore di NON leggere le FAQ sul sito e il giorno dopo mi scrivono dicendo di chiamarli subito al telefono perchè i dati della carta di credito non sono corretti.
Gli invio i dati corretti per ben due volte (stupido io a non starci attento subito!) e mi rispondono che per i clienti internazionali è richiesta anche la fotocopia di un documento di identità e quella della carta di credito (cosa che in effetti sul loro sito è scritta).
Insomma uno scambio di mail delirante durato due giorni per una cifra tutto sommato ridicola.
Vero, io non sono stato attento, ma loro sono davvero troppo fiscali e hanno un sistema di pagamento online che non segnala in tempo reale i problemi e gli errori in cui puoi incappare.
Comunque il materiale sembra stato spedito ed è atteso in consegna per la settimana prossima.
Caricabatterie iPowerUS GC-60 acquistato da Thomas Distributing
Ho acquistato
questo caricabatterie insieme a 8 eneloop al costo di circa 58 euro comprese le spese.
La transazione non ha avuto il minimo problema e il materiale è stato spedito nel giro di 48 ore dall'ordine.
Il costo del caricabatterie speravo fosse più basso (praticamente 50$), ma la speranza è che sia davvero semplice da usare ed un buon prodotto.
Detto questo ecco le domande.
1) Come fare a mantenere vive nel tempo le batterie al litio? E' necessario ricaricarle periodicamente se non si utilizzano?
Il fatto è che ne utilizzerò una alla volta in un apparecchio e non ho idea di quanto tempo mi durerà prima di scaricarsi...
2) Sono forse il primo ad avere il GC-60, faccio da cavia: quali prove mi consigliate di fare per testarne la validità? Chi vuole darmi una mano per farne una recensione seria per il thread?
Ciao
Maurizio