Discussione: Paralisi notturne
View Single Post
Old 15-02-2010, 23:38   #3
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Mi e' capitato per pochi secondi due volte in tutta la vita.

La spiegazione e' (a spanne) questa: durante certe fasi del sonno (ad esempio la fase rem) il cervello ha un'intensa attivita' e durante i sogni cerca di inviare impulsi nervosi ai muscoli per emulare quello che si sta facendo in sogno.
Questo potrebbe comportare che nel sonno il nostro corpo esegua movimenti disarticolati o azioni pericolose per il corpo stesso e quindi durante il sonno scatta un meccanismo di protezione che blocca tutti gli impulsi motori dal cervello verso il corpo (ad esclusione degli occhi e questo spiega il rapid eye movement che avviene nella fase rem).
Quando ci si sveglia puo' capitare che il meccanismo di protezione si "disinneschi" in ritardo rispetto al cervello e quindi ci si trova svegli, coscienti ma impossibilitati a comandare i muscoli del corpo.
Nei sonnambuli al contrario il meccanismo di protezione non si innesca e quindi il corpo risponde ed esegue i movimenti comandati dal cervello durante il sonno.

Ultima modifica di afterburner : 15-02-2010 alle 23:40.
afterburner è offline