View Single Post
Old 14-02-2010, 15:09   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
io da impiegato nella scuola dico questo...
non ci sono mai i soldi per nominare il personale ATA assente...
..per nominare i docenti non mancano mai...


le scuole sono piene di progetti, anche di dubbia utilità...tutte sovvenzionate dalla regione...che sborsa migliaia e migliaia di euro...poi però, entri nelle scuole e trovi computer del 1930...


non esistono i presidi una volta...i nuovi presidi non sanno nulla...tutta rappresentanza...poca sostanza...
siamo noi degli uffici che spieghiamo ai dirigenti le leggi...

la scuola è allo sfascio dal punto di vista amministrativo...non si capisce chi comanda...tutti mettono bocca...il primo arrivato diventa dirigente...

io vorrei vederci dirigente negli uffici...me ne farei tante di risate...

ma quello che conta è solo la didattica, un modo per tenere zitti i genitori...il resto è tutto sacrificabile...

la scuola è un'azianda ormai...e gli alunni sono i clienti...venghino siori venghino...piu' alunni= piu' dipendenti...quindi chi si lamenta che gli alunni sono casinari, non sa che togliendo le mele marce, il primo a perdere il posto potrebbe essere quello che si lamenta...ecco perche' ormai il cltello dall aparte del manico ce l'ha l'alunno...
Gli ata effettivamente sono ingiustamente penalizzati, oltre ad avere un carico di lavoro non congruo al salario.
Ci vorrebbe un bello scioperetto generale, di un paio di mesi..e poi vedremo chi fa i contratti, chi fa le ricostruzioni di carriera, il tfr, l'indennità di disoccupazione e via di questo passo.
I sindacati dormono.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso