View Single Post
Old 12-02-2010, 18:00   #1792
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Per trasformatore intendevo quello che fà conversione I/V e gain dopo il chip del DAC, bypassando TUTTI gli operazionali. Poi in uscita qualcosa come l'amplificatore Beta22 basato su mosfet. L'ampli Burson, anche se è senz'altro mooooolto ma molto buono, non mi convince al 100%. Anche se sono a discreti utilizza sempre degli operazionali... Boh, sarebbe da provare!

Forse mi sono espresso male, ma non intendo assolutamente dire che tutte le schede sono progettate allo stesso modo: voglio dire che quasi tutte usano lo stesso schema operativo: DAC>2 operazionali per l/IV>1 operazionale per la conversione bilanciato-sbilanciato e gain> RCA
Una delle poche a discostarsi è la Cantatis Overture che ha doppio dac, ma questo comporta l'uso di molti, troppi operazionali per i miei gusti...
Certo, sono sempre operazionali, ma appunto intanto non sono del tipo IC e poi non sono generici, ma nati con la riproduzione musicale in mente. Del resto non ci sono dispositivi nati espressamente per fare qualcosa: un trasformatore o dei mosfet non sono meno generici di un operazionale alla fine, comunque la tua idea, come sempre, è interessante, mi manderesti un PVT come al solito dove mi spieghi meglio? Il progetto precedente quindi l'hai accantonato?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso