View Single Post
Old 12-02-2010, 14:24   #2932
RazzoCotto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
non si possono utilizzare due router/modem sulla stessa linea contemporaneamente... sono giunto alla conclusione .

Solo adesso ho letto il tuo post elaboratore (ero nei blog in inglese... per leggere le discussioni).

In riferimento a quanto esposto, i power line sono quei dispositivi che si agganciano alle prese della corrente mi pare...

pensavo che con due sottoreti distinguendo i gateway fosse invece possibile utilizzare due modem router, ma evidentemente l'indirizzo pubblico č associabile per singolo dispositivo in base al getaway...


forse se isolassi il router e gli facessi usare la linea telefonica per connettersi ad uno dei pc funzionati sarebbe possibile... sono apparecchi complessi, non capisco come non abbiano previsto la possibilitā di impiegarli sulla stessa linea... per connettere + pc.

il solo effetto che ho notato č che la banda si divide a metā, ma il messaggio che appare nel getway di alice indica assenza di sincronizzazione.


per la cronaca: ieri sera ho avuto la sensazione che ci fossi riuscito... ma ho acceso il terzo pc non configurato (la connessione č caduta) ed ho perso l'opportunitā di verificarlo (sul piano terra avevo la connessine e sul primo anche su due pc connessi con routermodem separati)....
Sono incuriosito da questo esperimento....che la banda si divida a metā mi sembra normale, ma riesci comunque a connetterti ad internet da entrambi i modem? (anche dall'alice gate pur essendo questo fuori sincro? con lo stesso indirizzo pubblico assegnato all'altro gateway?)

Per quanto riguarda la caduta di connessione...la rete telefonica č in parallelo?

Un altro modo per creare due sottoreti 'quasi' indipendenti sfruttando la stessa connessione ad internet usando un solo modem/router č quello di configurare una DMZ (in realtā il segmento di rete A vede il segmento di rete B ed internet, mentre B non vede A ma solo internet); nel caso in cui ti possa interessare controlla se il tuo dispositivo lo prevede...o magari puoi semplicemente creare delle regole sul firewall per bloccare le connessioni tra i pc interessati.

Ultima modifica di RazzoCotto : 12-02-2010 alle 14:31.
RazzoCotto č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso