Quote:
Originariamente inviato da monkey island
Una virtual machine come ad esempio Virtual PC emula una scheda video e quindi le prestazioni sono molto ridotte se si parla di giochi 3D di circa 10 anni fà.
"Virtual PC emula il processore Intel Pentium II a 32 bit con un chipset Intel 440BX (ma virtualizza il processore host nelle versioni Windows), una scheda grafica VESA SVGA (S3 Trio 32 PCI con 4 MB di RAM Video RAM, modificabile in versioni seguenti fino a 16 MB), bios American Megatrends (AMI), scheda sonora Creative Labs Sound Blaster 16 ISA PnP (quando è installato Windows Vista sia nel sistema ospitante (host) che in quello ospitato (guest) non è più necessario configurare l'audio poiché il sistema virtualizzato si sincronizza automaticamente con quello ospitante), una scheda di rete DEC 21041 (DEC 21140 nelle versioni più aggiornate)."
|
Grazie.
In effetti mi era venuto il dubbio che l'emulazione potesse introdurre basse prestazioni.
D'altro canto ho deciso di assemblare un PC con materiale di recupero (PIII 933MHz, 320 MB di ram, vga RADEON 9600XT) sul quale far girare W98 per poter sfruttare un vecchio scanner Mustek (prestatomi perché non funziona sotto XP) e all'uopo anche vecchi giochi (si parla di giochi usciti dal 1996 in poi).