View Single Post
Old 11-02-2010, 18:50   #3
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Cittā: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Ciao,
giustissimo il discorso sui filtri FAP (Motori PSA), utilizzano l'ossido di cerio per abbassare il punto di "bruciatura" del particolato.(circa 450°)

I motori con DPF utilizzano solo il sistema delle post-iniezioni di gasolio (fanno un ulteriore ciclo di inizione durante la fase di scarico) per bruciarlo (circa 650°)

PSA all'inizio faceva cambiare la "cerina" ogni 60000km e a 120000km sostituzione filtro FAP.

Sugli ultimi modelli č arrivata a fare il pieno di cerina ogni 120000km e la sostituzione del filtro a 180000km.

Si sostituiesce il filtro FAP xke l'ossido di cerio intasa la parte filtrante a lungo andare.

Con il filtro DPF in teoria non ci dovrebbe essere questo problema anche in parecchi casi si ha da subito il problema della diluzione dell'olio motore con il gasolio incombusto usato per le rigenerazioni (indi...cambi olio anticipati rispetto alle scadenze prescritte..)
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARĀ, FORZA E GRINTA A VOLONTĀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso