View Single Post
Old 11-02-2010, 13:20   #160
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da samantha1 Guarda i messaggi
ok si infatti ho letto ma a me preme questa cosa della misura in mm come focale altrimenti non mi serve mi speigo meglio, il link che ho postato dopo lo hai visto?

se fosse digitale moltiplicherei per il fattore 1.5 nel caso rimanesse invece 35-105mm andrebbe comunque bene, mentre invece se dovessi dividere per il fattore ossia diventerebbe un 70mm alla max focale non mi servirebbe a nulla, questo vorrei capire di questa ottica, poi se fosse che mi va bene il tipo è anche disposto a farmi fare una perizia dal mio negoziante di fiducia e farmelo anche provare il problema che sulla mia d3000 non sò se funzionerebbe, intendo dire in generale lasciando perdere autofocus
E' molto più semplice di quello che pensi: qualunque obiettivo che monti sulla tua macchina deve essere moltiplicato per 1,5, quindi in questo caso avresti praticamente un 50-160. Per darti un'idea, il tuo 18-105 è effettivamente un 27-160mm.
Per il corretto funzionamento non so aiutarti, PARE che abbia l'autofocus interno, ed avendo i contatti DOVREBBE conservare l'esposimetro, ma è solo una supposizione, è meglio verificare.
In ogni caso le notizie scarseggiano...non riesci a trovare qualcosa di più recente oppure sempre usato ma più conosciuto?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso