View Single Post
Old 11-02-2010, 10:20   #12110
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Villatora (PD)
Messaggi: 5575
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ragazzi sono rimasto stupito... ho cominciato a fare le prove... inizialmente avevo acceso il pc senza tubi e senza liquido per provare l'assemblaggio, avevo quindi downvoltato il procio e8500 a 1.2ghz e 0.8V. montato e testato per ore il liquido, ho acceso dimenticandomi di risistemare il procio inizialmente... temperature? 28° con ventole radiatore spente e Tamb 22-23°calcolando che la 8800gt col full cover ovviamente non era downvoltata e quindi scaldava

poi impostato procio a 4.1ghz (1.39v), ventole rad a balla e anche ventole case... dopo 1 ora di linx, 72/73° temperatura massima dei core! prima con l'asus silent knight 2 tutto in rame (che quindi non era un cesso anche se non era un ifx) e ventola a 2300rpm, a 4ghz con 1.37V arrivava a 85°...

sinceramente vorrei provare a girare le ventole che spingano aria sul rad invece che viceversa: ho letto che nonostante in generale vada meglio come le ho messe ora, con la mia config (rad in alto) potrebbe essere meglio l'opposto

la cosa assurda è la vga: col full cover ek dopo un bel po' di minuti di furmark è arrivata a ben 41° prima con l'accelero s1 passivo faceva 69 mentre col turbo module (2 ventole) faceva 55°...

mi ritengo soddisfatto, anche se son sicuro che il radiatore da "soli" 30mm magicool standard, 2 ventole che non sono proprio da radiatore, nessun convogliatore e posizione non al "top", pregiudichino un po' le prestazioni totali, a fronte di una integrazione molto semplice. un domani vedrò di spostare il radiatore sul retro o, magari, di aggiungerlo... penso che la cosa più facile sarebbe mettere un rad da 120 al posto della ventola posteriore, con 2 ventole in configurazione push-pull... però per ora mi godo quello che ho
Sicuramente un biventola (tra l'altro non molto performante) è poco per cpu e vga, e la posizione è pure infelice.
Per la VGA, la mia 8800GT con il dissi slot singolo originale mi superava i 90° giocando, ora arriva al massimo a 44°, 47° se overclockata.

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ah scusate domanda semplice: non esiste un "tappo" per la vaschetta della xspc (quella sopra la laing) che abbia il sensore temp per il liquido??

i sensori del kaze master ace sono impermeabili? che sennò lo buco (il tappo) e ci metto uno di quelli, poi stucco
Si che ci sono i sensori a tappo:

Oppure la versione inline, da mettere su qualsiasi raccordo (soluzione che ho scelto io) perchè il tappo della vaschetta non sarebbe completamente immerso:


Infine, anche secondo me sono altine le temp del processore, adesso non arrivo manco a 40° con un quad a 3,8GHz e 1,48v, sotto OCCT.
Con il vecchio impianto (biventola+mono) e il wb cpu completamente ricolmo di residui arrivava a 50°
__________________
HWU Ubuntu Clan: Thread - Blog - FreeMachines !!
PC: PhenomII 955@4GHz - DFI 790FXB M2RS, OCZ Reaper 1066 2x2GB, 5870, ssd C300 128GB + Raptor Raid0, Liquid, LED 32"
Mulo/Server/HTPC: Asus P8H67-I, I3 2100, 4GB ram, OCZ Summit 60GB + 7TB HDs - Note: MacBook unibody 2010
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso