Che M$ abbia il diritto di far cessare il proprio software non sò se ne ha diritto xkè: 1) come entra in possesso delle informazioni? 2) con quali routine blocca il software?
Per il primo, si legge nella news, c'è stato un processo. Xò nel contratto non mi sembra ci sia scritto in evidenza. Cmq se qualcuno ha voglia di leggerlo e postarlo e cercare quella voce ben venga, anzi sarebbe gradito.
Per il secondo vale la stessa cosa, se microsoft può bloccarmi software da remoto, deve esserci qualche opzione per impedirglielo. Per XP mi sembra che era "consenti assistenza remota", winxp aveva l'utente occultato HELP_USERAGENT (o qualcosa di simile, ma basta usare ophcrack per vederlo) con una password particolare, e da remoto ti entravano con quella. Cmq non ne sono sicuro, ma "l'ho sentito dire".
__________________
System Failure
|