Geox, la scarpa che respira.....acqua.
Allora, ho acquistato un paio di scarponcini Geox poco più di un mese fa.....i primi giorni, ogni tanto capitava di avere i piedi umidi ma imputavo la cosa al fatto che capitasse di camminare su 10 cm di neve o mentre pioveva, quindi che l'acqua entrasse dall'alto della scarpa o dalle cuciture sui lati....non è comunque sinonimo di grande qualità, ma vabbè. Ora sembra che basti camminare su terreno o asfalto bagnato per far si che i fantastici forellini sulla suola aspirino tutta l'umidità che c'è per terra, visto che mi ritrovo la pianta dei piedi bagnata. Dovrei controllare indietro mentre cammino per vedere se lascio le impronte asciutte nelle pozzanghere.
Non credo di aver più lo scontrino però ho la confezione delle scarpe e, avendo pagato con bancomat, il pagamento al negozio dovrebbe risultare dall'estratto conto.
Secondo voi riesco a farmele rimborsare? Avete anche voi esperienze umide con le suddette calzature?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
|