non ti trovi con kde perché immagino che suse abbia kde4 che è un appena uscito ma si comporta come un puledro di gran razza ma difficile da domare.
Se vieni da windows e non vuoi avere problemi installati una distribuzione magari non aggiornatissima ma con kde3 che ha una interfaccia assai più simile a windows.
Ad esempio mandriva 2008.1 (spring) con kde3 come desktop che é una vera roccia, molto stabile e non da il minimo problema.
In sostanza kde è passato dalla versione 3 alla 4, ciò é avvenuto con il cambio di tutte le librerie, la riscrittura da zero dell'interfaccia, e di molti soft. Parecchi programmi che erano disponibili per kde3 non lo sono ancora per kde4 o se ci sono non sono ancora affidabili.
Qualcuno invece è già nettamente migliore del suo predecessore come kdenlive (soft di elaborazione video non lineare molto avanzato). é una settimana che lo uso anche per la creazione di filmati con transizioni, effetti audio e video ecc... lunghi anche più di un'ora e non ho avuto il minimo inconveniente, nemmeno un crash.
Se ti capita di installare mandriva leggiti il "manuale Garatti" che é la bibbia di questa distribuzione.
|