View Single Post
Old 09-02-2010, 18:37   #198
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
Ho bisogno di un vostro consiglio perchè vorrei realizzare un piccolo muletto sulla quale alloggiare openbsd, apahce, php e mysql.
In pratica voglio creare un piccolo "serverino" sulla quale alloggiare le mie applicazioni web per installarlo nelle reti locali di un paio di miei due clienti.
Credo sia comodissimo perchè così non devo stare a fare installazioni varie...
Quando gli servono vado lì! Taaaac! Attacco il muletto vicino al loro modem/router ed i dipendenti sono già operativi via browser! Dopo di che io posso anche andarmene e passare a riprenderlo dopo x giorni.

Io penso che la D410PT è più che sufficente dato che non devo fargli fare da mediacenter. Il muletto dovrà essere operativo per 8/10 ore e gestire richieste http ogni 30 secondi (ma alla grande ogni 30 secondi...)
Per questa cosa è ottima, davvero ha tutta la potenza per farlo Mi raccomando solo per debian (se intendi usare questa distro) di usare le istruzioni per la ethernet che ho scritto nel primo post, sennò non te la vede.

Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
Usando il gergo automobilistico, deve avere soprattutto uno spunto bello forte in ripresa... della velocità massima non mi interessa. Ovviamente mi interessa che consumi poco, riscaldi poco e sia anche discretamente silenzioso. In fondo non starà nel salotto di casa quindi se la ventola "si sente" non fa niente... Basta che non spaventi... Non vorrei che poi il cliente mi chiama preoccupato "non è che 'sto coso prende fuoco?!"
Oddio...non la vedo molto come una macchina e come ripresa non saprei cosa dirti...di fatto una volta messo tutto in ram (secondo me basta un banco da 2gb ddr2 800 (vai tranquillo sugli 800, scaldano uguale) non dovresti aver problemi.


Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
1) La mobo D410PT.
Ovvio
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
2) Un banchetto da 1 GB di RAM va più che bene (magari due), ovviamente non ECC. Domanda. La PC2-6400 riscalda parecchio di più rispetto alla PC2-5300? Perchè costano più o meno la stessa cosa e qundi a questo punto penso sia meglio una ram da 800 Mhz...
Vai tranquillo sugli 800mhz, magari metti un banco da 2gb Non ecc, come le ram tradizionali
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
3) Un HD SATA da 2,5". Il più piccolo che ho trovato è da 80 GB. Va bene. E credo vada bene anche da 5400 rpm visto che una volta caricati i db in ram l'HD non verrà praticamente utilizzato...
Ho pensato ad un HD SSD, ma il prezzo non vale la candela... Conviene aspettare ancora un po
Guarda...puoi certamente usare un hd da 5400rpm 2.5" sata2 ma se non hai bisogno di grande spazio (insomma...16 giga ti sono sufficienti..) potresti valutare l'acquisto di una compact flash e tramite un adattatore compact flash to sata metterla sul canale sata. Avresti un risparmio in energia e calore dissipato oltre a silenziosità dell'hd (non che gli hd da 5400 siano udibili )
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
4) Come case ho pensato di usare LC-1340mi - Mini ITX. Costa poco e ne avete parlato bene. In effetti non ho bisogno di lettori esterni e ci metterò un solo hd... Quindi ci sta tutto quello che mi serve. Altri case occuperebbero soltanto spazio inutile. Gli piazzo sicuramente una ventola da 40 giusto per stare sicuro ...in estate non si sa mai! Non voglio esser chiamato mentre sono al mare con la mia dolce metà con il cliente "qui si è fuso tutto!" eheh
Si il case è perfetto Consiglio un paio di ventoline da 40mm della rasurbo (circa 3 euro l'una) che sono silenziose se downvoltate a 5 volt.
Fanno rumore se usate a 12v ma puoi impostarne la velocità tramite bios.
Ti consiglio, in fattore di sicurezza, di montarne 2 tramite uno sdoppiatore ad Y per ventole 3 pin cosi ricavi dall'unico connettore della mobo 2 connettori da ventole. Poi regoli la velocità da bios al 50% e stai sicuro. Stai sicuro anche perchè nel caso una ventolina dovesse partire (mettiamo uso prolungato) hai sempre l'altra che mette in sicurezza il sistema
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
5) Unica perplessità. Se non ho capito male la mobo necessità di una alimentazione su connessione a 24 pin, ma l'alimentatore del LC-1340 tira fuori un cavetto da 20 pin... Esiste un convertitore? Se si come si chiama?
Puoi benissimo attaccarci il solo cavo 20pin, la mobo funziona PERFETTAMENTE lo stesso, non hai quindi bisogno di adattatori
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
6) Qualcuno di voi sa consigliarmi, magari in pvt uno store on-line dove posso trovare tutti i pezzi? Sto impazzendo ma fino ad ora sto trovando solo chi ha il case (e non ha la mobo) e viceversa!!!
Sempre il solito sito tedesco cartft.com , per ora è l'unico ad averla, per il case puoi affidarti alla "baia".
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
Se dovessi prendere tutti i pezzi a parte mi sa che mi costa meno un eeebox della asus col processore vecchio!

Spero mi aiutiate!
In teoria spendi meno fatti un paio di conti con le ss a cui vai incontro

Ciao!
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso