View Single Post
Old 08-02-2010, 10:27   #9812
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245

Per lunghi tratti della partita sembrava di rivedere il Milan ancelottiano che rallentava troppo il gioco cercando di scardinare una difesa con 10 uomini sempre dietro alla linea della palla.
E qui nasce la prima considerazione: che calcio è quello in cui non si prova mai ad imbastire un'azione d'attacco, affidandosi soltanto al lancio per l'unico attaccante lasciato solo oltre la metà campo? I terzini del Bologna non hanno mai oltrepassato la linea mediana, e consideriamo che si giocava in terra emiliana. Del resto per loro un pareggio era come una vittoria, quindi probabilmente non era lecito attendersi qualcosa di diverso.
Il Milan, si sa, contro le squadre che si arroccano è in difficoltà, perché si muove poco senza palla, fatta eccezione per Borriello, ma se si allarga lui in area non rimane nessuno e l'azione finisce.
Un Pirlo che gioca bene 15 minuti, così e così per 45 e sbagliando ogni appoggio per i restanti 30, un Seedorf irritante, inutile, macchinoso e lento, che blocca sul nascere ogni possibilità nelle rare ripartenze che potrebbero essere condotte rapidamente, un Ronaldinho blindato da un marcatore a uomo poco supportato da Antonini, che raramente cerca la sovrapposizione, e un Mancini fuori forma e fuori dagli schemi fanno il resto.
Alla fine due traverse, il secondo legno il due partite per Dinho, e lo score che rimane a 0 per la terza volta nelle ultime 4 partite, considerando anche la coppa Italia.
Venerdì sera l'Udinese e martedì il Manchester diranno se il Milan c'è ancora o si è sciolto allo spuntare del primo sole.

Le pagelle
Dida 6: un solo tiro verso la sua porta. Stile discutibile ed efficacia aiutata dall'assenza di disturbo da parte degli avversari
Abate 6,5: si fa tutta la fascia e corre come un dannato. I piedi non sono morbidissimi, ma l'impegno è esemplare
Bonera 7,5: a mio parere il migliore in campo. Se Di Vaio e compagni risultano improduttivi è anche merito suo, che blocca tutte le iniziative avversarie con interventi precisi e puntuali
Thiago Silva 6: con Bonera in grande polvero si limita all'ordinaria amministrazione
Antonini 5,5: le difficoltà di Ronaldinho sono anche dovute allo scarso appoggio che riceve da Antonini che va in sovrapposizione solo un paio di volte. In copertura non sempre preciso.
Pirlo 6: fa alcune cose buone, ma le limita all'inizio del secondo tempo. Per il resto è libero di giocare tantissimi palloni senza opposizione fino alla trequarti, ma sbaglia tanto, e non si capisce perché provi il tiro da 25 metri e mai dal limite dell'area.
Seedorf 5: abulico, fuori dalla gara, lento e macchinoso, anche nelle rare volte che il Milan potrebbe sfruttare i rari allungamenti del Bologna se il pallone arriva a lui l'azione si ferma irrimediabilmente
Ambrosini 6,5: fa il suo come si deve, prendendosi anche carico di portare palla verso l'area avversaria. Solo l'incrocio lo prima della gioia del gol
Mancini 5: era lecito attendersi qualcosa di più da Amantino, che ci saremmo aspettati di veder giocare con il sangue agli occhi. Prova a dimostrare di essere un calciatore vero in un paio di occasioni, ma la scelta non lo premia e perde alcuni palloni molto goffamente. Che avesse ragione Berlusconi?
Ronaldinho 6,5: la marcatura è arcigna, e nel primo tempo non riesce a combinare quasi nulla, apparendo addirittura indolente e superficiale. Nel secondo tempo però ricomincia a macinare gioco e alla fine della partita risulta essere lui il giocatore più pericoloso, con una traversa che sta ancora tremando.
Borriello 6,5: la solita ottima gara di sacrificio e grande movimento con ottimi tagli a dettare il suggerimento. Impreciso al tiro nelle pochissime occasioni che ha avuto per concludere

Huntelaar 6: entra a dar peso all'attacco e si muove bene, procurandosi anche un paio di occasioni per calciare a rete, vanificate da ottimi interventi del portiere avversario
Beckham s.v.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline