Quote:
Originariamente inviato da koshchay
Napoli fu anche sede della prima università...
ma nonostante tutto il bene che c'era, la ricchezza era dei nobili...
a cui vennero espropriate le terre e i beni dopo l'arrivo dei garibaldini (vedi gattopardo per es...)
quindi è vero dire che il sud era ricco, ma sul fatto che stava meglio ho qualche dubbio, poi vedete voi...
|
beh ma è ovvio che i poveri erano poveri e i nobili erano ricchi, era così in tutta europa e dipendeva dalla forma di governo.
Anche nelle altre capitali europee non è che i poveri se la passassero meglio.
Diciamo che probabilmente non stavano meglio le singole persone ma di certo stava meglio il sud nel suo insieme.
Alla fine oggi com'è? I poveri sono poveri (che però si credono ricchi perché hanno la tv e il telefonino fighi), i nuovi nobili (politici e amici) sono ricchi, ed in più non abbiamo nemmeno più lo sviluppo artistico-industriale pre-unitario. Insomma se proprio devo essere povero almeno preferisco esserlo in una bella città non in una massa di cemento e rifiuti.