Prima dell'unità Napoli era anche la capitale artistica d'Italia, nonché "il conservatorio d'europa" (parole dell'epoca).
Basta pensare che gran parte delle opere del bergamasco Donizetti (circa 30 su quasi 70) erano scritte per Napoli e non per Milano.
|