Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]
sai qual e' il rischio per me?
Che i produttori di hardware abbiano gli stessi esperti di marketing delle case automobilistiche.
Ora i pcocessori, come le automobili, sono costruiti molto meglio che in passato, le macchine durano molto piu' tempo perche' la meccanica e' piu' affidabile, i processori durano di piu' perche' se una volta si andava avanti a 33 mhz al mese adesso si va a 300 mhz al mese, e gli applicativi per sfruttare i processori oltre 500 MHz non ci sono. Se pensiamo alle centinaia di migliaia di persone che comprano il pc adesso ci accorgiamo che tantissimi migrano da un pentium166 o giu' di li, si comprano un pc assemblato con un p4 2 GHz o un xp 2000+ con una scheda video mediocre e vivranno per i prossimi 5-6 anni con questo pc. I componenti sono gia' molto piu' veloci di quanto richiesto, e lo rimarranno in futuro. Come per le macchine, i cui acquirenti di adesso non le cambieranno per i prossimi 15 anni quando prima una macchina durava, in condizioni buone, mooolto meno, adesso i processori avranno una vita utile molto piu' lunga, penso che i produttori se ne debbano accorgere perche' se no se non adeguano i ritmi di sviluppo si troveranno senza clienti. Spero di sbagliarmi.
|
Secondo me no... la potenza non è mai abbastanza... basta vedere che pc serve per far girare in modo decente office
e non è poi che Office Xp faccia molta roba in più rispetto a Office 97... naturalmente niente di essenziale e realmente utile...