@SYNFONIA
Ciao
Non preoccuparti che "dopo" diventa tutto semplice

.
Se ti può interessare, avevo preparato un riassunto di tutto quello che avevo letto nei vari forum prima che mi arrivasse il CB; ma tutto sommato 10 minuti "sul campo" sono meglio di tanti fogli.
Fammi sapere in PV.
Le Tue ottime batterie, per non dire le migliori, arrivano già cariche anche se magari non al 100%, dipende da quanto tempo sono in giro.
Se vuoi portarle al 100% usa CHARGE ( carica con percentuali di corrente di 0,5C ) o se vuoi anche sapere la reale capacità usa refresh/analize ( che però consiste in carica/scarica/carica ). In scarico usare 0,25C. La capacità che leggerai alla fine, dopo che sul display sarà apparso DONE sarà la vera capacità della batteria, misurata in scarico (MAH).
DISCHG serve per scaricare e mettere le batterie a riposo.
MA indica quanta corrente sta entrando nella batteria o uscendo se il CB sta scaricando; naturalmente MA corrisponde a quello 0,5C in carico e 0,25C in scarico impostati precedentemente.
MIN sta per minuti e REST per pausa, VOLT = tensione e CYL è la modalità carica-scarica-carica eseguita piu' volte ( fino a 12 ).
Per quanto riguarda il BREAK-IN, è facoltativo, ma se necessita, si consiglia di eseguirlo a BATTERIA SCARICA per evitare una sicura sovraccarica su batterie cariche.
Questa modalità è a tempo e se la batteria passa il test di impedenza viene caricata per 16 ore, anche se già carica.
Il manuale lo consiglia per batterie ferme da mesi o batterie nuove, noi aggiungiamo SCARICHE !!
Mi scuso se ho ripetuto cose già dette, ma chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Se hai domande, sei nel thread giusto.
Vero Marcus58 & C ??
