Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
non possono piagnucolare che mamma microsoft non li aiuta gnegnene.
Non funziona così.
un Windows Xp/Vista/Seven su architettura ARM sarebbe una gran fregatura per l'utonto tipo, convinto di potercisi installare i giochettini e i programmini degli amici, e invece no.
Per adesso linux invece è utilizzato per lo più da persone di competenza informatica superiore alla media, e questo vale ancor più per chi lo utilizza (consapevolmente) al di fuori del mondo x86, per cui PER ADESSO non ha dovuto affrontare grandi problemi di supporto. Ho bisogno del programma X, mi scarico i sorgenti e me li ricompilo.
Se arm spera di far breccia nel mercato delle cpu mainstream grazie a windows o a linux, hai voglia. Gli utonti non avranno la possibilità di installarsi i programmi dei loro amici e perciò lo reputeranno guasto, oppure un bidone.
|
mai provato ubuntu? gira anche su arm.
Freescale rilascerà dei portatili compatibili 100% con ubuntu sopra. Non si deve compilare una mazza. SI scelgono i software da una lista (come su iphone) e si installano...
Gente negli ultimi 3 anni, distribuzioni come ubuntu se la battono tranquillamente con windows per facilità d'uso. Sono 2 cose diverse ovviamente, ma non c'è nulla di difficile.
Qualsiasi lettore di questo sito (che immagino quindi che abbia un minimo di cognizioni informatiche), ci mette 30 minuti ad usare ubuntu.
Con arm+linux c'è solo da guadagnare (e risparmiare).