Allora, da quello che ho capito sei riuscito comunque a ripristinare il boot manager, no?
Spero di si, comunque BCDboot serve per creare o ripristinare i files di avvio su una partizione prendendoli dall'istallazione esistente e che permettedi decidere il disco di boot, ma non crea il bootmanager.
Bootsect, che va avviato dalla directory "boot" di un DVD di istallazione di Win 7, serve a ricreare l'MBR standard del disco di avvio. Per creare un bootmanager esiste BCDedit, che con tutti i suoi comandi permette di districarsi nella creazione e modifica del bootmanager (basta fare BCDedit /? per vedere tutte le opzioni).
A mio avviso comunque quando c'č un bel programmino d'aiuto come EasyBCD, č pericoloso addentrarsi nelle impostazioni da console a meno di non procurarsi un PC muletto come faccio io da "seviziare" senza rischiare niente.
Con EasyBCD se il bootmanager non ci fosse lo rifai con "Manage bootloader" e "write MBR".
Aggiungi o togli SO con "Add/remove entries" e correggi o modifichi con "Change settings"
|