Quote:
Originariamente inviato da maurilio968
Io resto con il 2003.
|
E fai bene, andare a spendere non pochi soldi per un prodotto simile, che probabilmente non sfrutteresti a pieno e col quale magari non ti ci troveresti bene data la diversa interfaccia è una scelta ben ponderata.
Quote:
Originariamente inviato da peler
Ci sono persone che sono ancora al 2000 se è per questo... ma non vedo l'utilità di scrivere che si rimane ad una vecchia versione, boh.
comunque bene per casa microsoft, è una delle poche volte che il suo software richiede gli stessi requisiti richiesti per la versione precedente.
è ribbon un po scomodo all'inizio, ma poi ci si abitua.
in oltre girano voci che ci srà una versione lite gratuita, scaricabile dal sito ufficiale, per contrastare almeno in parte openoffice... ma poi si vedrà se sarà vero o no.
|
Concordo con te sulle risposte; cmq che richieda gli stessi requisiti lo trovo normale visto che cmq non vi sono stati profondi cambiamenti dalla versione precedente; ribbon a me personalmente mi confonde un po' perchè mi devo andare a cercare i tastini, la vecchia interfaccia la trovo più immediata, cmq come hai detto tu è questione di abitudine; per quanto riguarda la versione gratuita esiste già, è WordPad!
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
QUASI equivalente, se si accettano alcune limitazioni come il fatto che in writer NON si vede l'effetto del cambio di font al volo senza applicarlo realmente, o che in BASE non è possibile (o sono incapace io) di collegare tabelle esterne .txt in 3 click di mouse come in ACCESS........
|
Beh sono limitazioni più che accettabili, come è fatto il font lo vedi dal menu, e per i vari programmini e solo una questione di pratica, alcune procedure sono diverse ma una volta imparate si riesce a fare più o meno le stesse cose che con Office.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
sono passato al 2007 da poco (avevo il 2000) e sono felice di aver fatto il salto.. ma se questo 2010 è finalmente a 64 bit e gestisce meglio il multi tread allora mi sa che rifaccio il salto.
circa open office :-DDDDDD non so per cosa lo usano gli altri ma io ho provato il suo spreadsheet e mi sono messo a piangere.. lunga vita ad excel :-)
|
Il MultiThread è essenziale per scrivere una lettera!

a parte gli scherzi era ora che ottimizzassero un po' il software.
OpenOffice come dicevo lo uso da un bel po', all'inizio anch'io ho avuto qualche problemino date le diversità ma nel giro di poche settimane già lo padroneggiavo.