Discussione: [GUIDA] K10Stat
View Single Post
Old 02-02-2010, 23:02   #41
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Dalla guida mi pareva di capire che K10stat + CnQ fosse l'accoppiata adatta per ottimizzare i voltaggi e per avere le prestazioni migliori (a scapito del risparmio)
K10Stat + CnQ sarebbe migliore di qualunque altra configurazione se il CnQ portasse tempi più brevi in UP (ms), poichè il minimo di K10Stat è 100ms, che non è neanche tanto!
Se poi il tempo per aumentare freq. rimane lo stesso, o è migliore, ma a discapito del funzionamento degli altri valori (Down (ms), UP %, Down %), non ne varrebbe la pena usare il CnQ con K10Stat
Come ho scritto nella guida: se, come hai detto, vuoi prestazioni migliori in assoluto (in termini di reattività, e a scapito del risparmio), non dovresti usare né K10Stat né CnQ, ma far rimanere la cpu al max della freq.
Non ti consiglio di sottovalutare il risparmio energetico, sui dei grafici visti in giro per la rete, in full un Phenom II 955 a freq stock con 1.32v consuma 37 watt in più se lavorasse a 1.175 V, sufficienti per alimentare un monitor da 20"!
In idle si dovrebbero risparmiare 5 watt ogni 0.1v in meno, e da 1.32 per la freq stock fino a 0.8v per un 800mhz sono circa 25 watt!
Da tener conto anche il fattore "temperatura e quindi rumorosità"
In idle a 1.4v la cpu mi sta a 35°, mentre a 0.8v mi scende a 24°

Ti do per esempio la mia situazione:
ultimamente sto utilizzando Boinc, invece di lasciar il pc a riposo durante la notte/P2P e i 900mhz a 0.8v come facevo prima, e visto che tenere la cpu tutta la notte in full a 3.4ghz 1.4v a 52° non mi pare il caso, con K10Stat ho preparato un altro profilo che prevede il pstate0 a 2.8ghz 1.25v!
Come vedi ora non mi interessa quel risparmio di 10 watt per i 0.2v, ma in questo modo ho il pc in full a 38°, poichè le prestazioni con boinc non mi interessano molto!
52° e 38° sono temp a parità di rpm per le ventole del dissy, quindi quei 38° potrebbero diventare 45° e avere le ventole ancor più silenziose!

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per disattivare CnQ s'intende semplicemente non usare il profilo bilanciato (parlo di Vista) o bisogna proprio disattivarlo da BIOS?
Sarebbe più sicuro impostare da Bios e monitorare con CPUz e qualche programma che stressa la CPU per vedere se il moltiplicatore cambia!
Però se vuoi vedere se il CnQ è attivato o no dovresti anche chiudere K10Stat!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso