Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Limiti operativi A8R32-MVP (controller di memoria del processore in OC permettendo) testati con soli due moduli di memoria in dual channel:
-CR1T: 322mhz;
-CR2T: 350mhz (cpu dual core);
-CR2T: 366mhz (cpu single core).
La differenza da te osservata è figlia del miglior bilanciamento nel rapporto elaborativo tra CPU e GPU che hai avuto modo di apprezzare nel tuo nuovo sistema. L'influenza del canale PCI-EX 2.0 è praticamente trascurabile nell'utilizzo di una singola scheda grafica in quanto:
1) con schede grafiche dotate, ad oggi, di un discreto quantitativo di RAM (1GB) non vi sono frequenti accessi alla ram di sistema (DDR) da parte della GPU; in ogni caso guai se ciò accadesse in quanto anche in un sistema tri-channel (ad esempio basato su core i7) starebbe a significare che la velocissima memoria GDDR5 a bordo della scheda sarebbe insufficiente per quel particolare applicativo e che ci si affiderebbe alle modeste prestazioni (in termini di banda passante complessiva) di una DDR3 (128 bit nel doppio canale di AMD e 192bit nel triplo canale di Intel) da dividere in due per via dell'accesso condiviso alla memoria di sistema da parte sia della GPU che della CPU.
2) il traffico dati sul bus PCI-E, sfruttando una singola scheda, non è apprezzabile quanto invece nel caso di un multischeda (SLI o Crossfire) nel quale il traffico dovuto dai frames in coelaborazione (alle alte risoluzioni e con filtri attivi) diventa difficile da gestire sia con due canali 16x su PCI-E 1.1 che, equivalentemente, con due canali 8x su PCI-E 2.0.
Sono daccordo con paperotto81 sul fatto che una 5850 sia più che sufficiente (ed anche qualcosa in più...) per un sistema dual core come quello di Peddinira. Tra l'altro credo che, nel rapporto prezzo prestazioni, la 5850 batta la sorella maggiore senza ombra di dubbio (a ciò si sommi anche il fatto che un OC di una 5850 porta benefici maggiori di un equivalente fuori specifica di una 5870 sia in termini di costi che tecnologici in relazione al calore prodotto).
Un saluto ad entrambi. 
|
Grazie infinite NM per la rua pazienza e per la grande quantità di info che ci dau..
Sulla vga sceglierò in base al prezzo che mi proporrà un conoscente e nell'ottica di una scheda che possa durare il più a lungo possibile anche con monitor full hd (magari anche in ottica cambio piattaforma anche se ora non ci penso affatto)
Cmq appena mi farà sapere i prezzi vi farò sapere
Per l'OC ora sono inchiodato a 3240 dal controller delle ram con vcore 1.5 ed esattamente come prima anche overvoltando si blocca sempre alla stessa frequenza senza salire minimamente in ragione dell'overvolt, segno che il prob è proprio il controller. Ho già provato a rilassare al massimo timings e read preamble ed asyncronus latency...ma niente si blocca sempre lì...
Pensi che facendo la sincronizzazione dei canali potrebbe cambiare qualcosa, visto che non l'ho mai fatta? Non so che altro inventarmi...
Grazie ancora infinitamente