View Single Post
Old 01-02-2010, 19:25   #994
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Aveva/ha delle mancanze ma non il dramma che molti qui ne facevano, con ridicole liste che però perdevano di vista l'esperienza d'uso REALE. Tu puoi farmi tutte le liste di difetti di questo mondo ma finchè si rimane sul livello del nerd che crede di poter conoscere i prodotti tramite le schede tecniche rimaniamo su Flatland....molti qui fecero delle considerazioni di una miopia incredibile (basate su cose come la mancanza degli MMS ) senza cogliere l'essenza del prodotto e i punti di forza nell'ESPERIENZA REALE...

Che poi nel numero di acquisti ci sia UNA COMPONENTE (COMPONENTE) di moda non me lo devi insegnare tu, ma questo in Italia c'è sempre stato anche per Nokia (8210, 8310, 7650 e i tutti i nokioni pseudoaggiornati rilasciati a cadenza regolare, ecc.), con la differenza che oggi almeno un po' più di gente l'iphone LO USA. (vedi numeri di AppStore e numeri della navigazione internet).

Quindi il succo non era che iPhone si è comprato SOLO perchè tutti sono bravi, belli ed esperti come hai cercato di mettermi in bocca (attuando una operazione logica di "se non è X, allora stai sostenendo l'esatto opposto di X", tipica tecnica per generare una Straw Man Fallacy), ma il succo è che le lamentele a volte PRETESTUOSE (leggi: confronti da BABY-nerd basati solo sulla scheda tecnica, poi si cresce, almeno quasi tutti...) non fanno molto testo, per questo rispondevo ad ang che diceva "con tutte le lamentele che sto leggendo...".





Io mi sono sempre chiesto: ma questi margini tengono conto della R&D? Tengono conto dei costi dell'assistenza di qualità (= sostituzione immediata senza batter ciglio di iphone, anche 4 volte di seguito)? Tengono conto del drammatico "follow-up" a livello di aggiornamenti software colossali gratuiti per i dispositivi iPhoneOS?

O semplicemente prendono il prezzo di produzione del singolo pezzo a produzione già avviata (come se si fosse arrivati a questo punto come con uno schiocco di dita, da zero, senza sostenere spese per la creazione del prodotto) e lo sottraggono dal prezzo di mercato?

Perchè se è così sono bullshit (e questo non solo per Apple ma anche quando si parla di altro, vedi console).



Semplicistica come interpretazione e non spiega 23 milioni di iPod Touch....
Dai non diciamo 'sti luoghi comuni, le ragioni sono ben altre e oggi tranquillo che i piani ci sono per tutti i terminali.



Lo smanettone può jailbreakare comunque, non vedo la differenza col violare i termini d'uso smanettando con le rom...
Comunque molti smanettoni hanno trovato la pace dei sensi su iphone, evidentemente il piacere delle modifiche rom e smanettamento nei registri non era poi così un piacere per tutti.



Io ESCO PAZZO ora...hai CONFRONTATO ACCURATAMENTE i contenuti GRATUITI sulla App e sul sito e verificato che i PRIMI (sulla app) fossero INFERIORI/PIU' LIMITATI? Altrimenti parliamo di nulla....



Evvai pure le interviste e sondaggi Ovviamente riportate da una persona completamente disinteressata...(con attività forumistica anti-apple monotematica)
Peccato che queste interviste ai conoscenti tu non abbia cominciato a farle da 10 anni fa con i vari Nokia di moda nei vari periodi, avresti avuto belle soprese da quelle stesse persone che ti hanno dato quelle risposte...



Ribadisco come qualcuno ha già detto: 50 milioni di tutte le marche?
Meno dei 56 milioni di iphone+ipod touch?

Comunque il discorso di Jobs sui netbook è diverso e si continua a fraintenderlo secondo me....lui nel keynote non ha detto che i netbook sono il demonio, ha detto che NON possono essere inquadrati come categoria a sè intermedia fra Smartphone e Notebook perchè sono essi stessi Notebook, che per giunta non spiccano in nessuna attività rispetto ad un notebook classico.



"Giustamente" io ho qualche dubbio, di solito erano utenti di questo forum che non sapevano una mazza delle tariffe internet ESISTENTI in Italia e puntualmente mi mettevo a spiegargliele. La Naviga3 e le offerte Wind buone c'erano da ben prima di iPhone. La vera disgrazia era in Vodatim...ma le alternative, almeno per chi abita in città (copertura un po' di tutti e 4 gli operatori) c'erano...



Questo è vero. Ma a quanto pare a questa nostra tendenza alla prepagata si accompagna anche una maggiore tendenza ad accettare "upfront" più alti. (cioè il pagamento a prezzo pieno del prodotto all'inizio, come dimostrato dal fatto che non era mai stato un problema comprare nokia da 500-600€ nei 10 anni precedenti ad iphone). E ricordiamo che almeno da noi era tutto sbloccato, c'erano turisti americani che lo compravano qui...


Quello era il 2G, uscito UN ANNO PRIMA e mai arrivato in Italia, non vedo perchè offendere chi l'ha preso parlando di "itaglioti"...
Praticamente un terminale GSM? Guarda, pensa che lo preferirei anche oggi a qualsiasi cosa circolasse nel 2007 TU, se obbligato ad un terminale dell'estate 2007 o precedente, cosa prenderesti oggi?

Lo è stata per tutti i "telefoni del momento", non solo questo.
Ma almeno stavolta una più alta percerntuale di gente LO USA e non per mandare solo SMS. Vedi numeri appstore e navigazione.


Ecco i classici discorsi di cui parlavo prima, basati solo sulle schede tecniche.
Se un decimo di quello che si legge negli hands-on è vero, l'esperienza su questo dispostivo non c'entra una mazza con gli HTC che citi (che fra l'altro vogliamo ricordare che all'uscitca costavano 1000+€, visto che ci si lamenta dei prezzi dell'ipad).
Ma proprio una mazza.
Sti discorsi sono come quelli che dicevano che il dimenticato HTC Diamond del 2007 doveva essere meglio dell'iphone


Proprio lo stesso tipo di prodotto


Bè quando sono cellulari tutti da 500-600€ il rapporto una qualche significatività comincia ad assumerla....contro netbook di tutte le marche e per tute le tasche....comunque il discorso ripeto non tanto è sul numero...


Non esageriamo, è una agendina cresciuta ma sottile, ai Grammys un tizio l'ha tirato fuori da una tasca interna della giacca, questa è una esagerazione ma non è vero neanche che serve il trolley per portarlo in giro...



Bè se però conti che parte da un prezzo da smartphone...credo che i numeri di potenziali acquirenti ci siano....

Bè non esiste solo l'Italia e comunque gli ipod touch si vendono anche qui.


Cioè pure per la sim
Una sim secondaria che devi mettere lì dentro e dimenticare, di certo non ci metti quella tua principale su un coso dei quelle dimensioni, che chiami o che non chiami....

Dubito, a meno che di avere un iphone jailbreakato con installato MyWy.
Piuttosto si potrebbe usare un prodotto come il "MiFi" offerto dalla Wind (huawei e5830) oppure un nokia e51 con Joikuspot. (o un qualche android, palm pre o wm con gli analoghi programmi hotspot wifi)
Ma se si hanno certe esigenze meglio prendere il 3G e amen...
Ascolta caro Gianly io sono realista ..esco ,parlo con la gente,vedo osservo ,cerco di capire, sto nel commercio .Lo hanno pure affermato le riviste di economia che in Europa la media e' il cambio del cellulare ogni 6 mesi.. pero' quel mio post non lo hai quotato perche' quoti sono cio' che fa comodo a te.. come ieri la storia che flash e' destinato a morire perche' su quel sito il 70% accede da iPhone quandoio ti ho fatto vedere veramente da chi e fatto il mercato worldwide , ovvero da tutti devices che supportano flash
I fatti sono quelli.. Prova ad inserirrti di piu' nella realta' , non di second life e capirai che le cose stanno come ti ho detto
Per il resto e' inutile parlare con te e dare del denigratore a me quando faccio notare un contraddittorio ai tuoi post tutti a senso unico pro tutto Apple

Ti lascio qundi proseguire non stop
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1