View Single Post
Old 30-01-2010, 13:53   #143
megabri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Ri-Ciao a tutti,
premesso che anche io stò costruendo la seconda versione del mio home server (l'attuale è su modo Epia-800), vorrei trovare una soluzione ottimale per l'uso degli Hard Disk. Ovvio che ho intenzione di usare la mobo D510MO di questo thread.

Voglio il server accesso h24, ma mediamente il reale utilizzo dell'hd è molto meno del tempo totale di accensione (lo userei tipicamente la sera e il fine settimana).
Ho già sperimentato con successo sull'attuale che ho con Ubuntu Server e 2HD che è possibile configurare la modalità di sleep automatico degli HD dopo un periodo di inattività. Ovviamente l'HD dove risiede il sistema operativo non può essere configurato in questo modo.

...ecco perchè stò cercando di capire la soluzione ottimale per spostare il sistema operativo su una memoria di massa diversa da quella di 2T bytes dell'HD dedito al NAS.

Soluzione 1)
Sarebbe stato ottimo se si poteva sfruttare il connettore miniPCIe mettendoci un SSD flash, ma sembra che qualcuno ci abbia provato sensa successo (vedi post precedenti), qualc'un altro c'ha provato ?

Soluzione 2)
Comprare un addattatore CF -> SATA e metterci una bella CF da 8 o 16Gb, per poi metterci ovviamente Ubuntu Server

Soluzione 3)
Mettere Ubuntu Server su una chiavetta USB ed usarla come una live con il persistant file system sulla chiavetta

Soluzione 4)
Quasi come la soluzione 3) con la variante di far eseguire il sistema operativo tutto in RAM, utilizzando di fatto la chiavetta USB solo in fase di boot.

....la soluzione 2) non è realmente praticabile per me perchè ho già 2 HD SATA e quindi mi mancherebbe una presa SATA

....la soluzione 4) sarebbe sicuramente ottima dal punto di vista delle prestazioni, ma ha lo svantaggio che ogni variante di configurazione del sistema operativo viene persa, perchè gira tutto in ram... a meno che qualcuno non conosca una configurazione più intelligente con un persistant file system sempre su flash USB.

Sono orientato. perciò, alla soluzione 3), ma ho qualche dubbio sulle prestazioni, sarà tanto rallentato l'utilizzo usando una flash USB ?
megabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso