Quote:
Originariamente inviato da strangedays
1. ti senti di continuare a suggerire la serie x10 e la panasonic senza alcun particolare problema?
2. no perchè seno' quale hd ready ritenete sia il migliore in commercio? ovviamente plasma. possibilmente con tuner hd..
|
PREMESSA: mai detto che il Pana è il migliore e che c'è solo quello in commercio. l'unico tv che consiglio ad occhi chiusi è il Pioneer, tutto il resto è DA VALUTARE caso per caso

... LG a me non piace, tanta estetica ma poca sostanza. Samsung non ne parliamo, ho avuto diversi modelli fino ad un paio di anni fa (e ne ho ancora 1 nella casa al mare) con un sacco di limitazioni. a vedere invece stanno venendo su un paio di modelli di lcd molto bene e con ottima qualità, ma gli lcd io li voglio evitare a prescindere, quindi non so consigliarti in questo caso.
... ho solo detto che le voci che dicono che i pana sono difettosi è da prendere con le pinze. con miliardi di tv in commercio mi sembra alquanto strano che tutte le tv presentino tale difetto e che panasonic, in caso di effettivi problemi, non dica nulla. sta di fatto che non sono l'unico in rete che dice che il proprio tv non presenta tale "anomalia" (chiamiamola così visto che a qlc piace segnarla come difetto

)
... nel mio caso ed in tanti altri che leggi su avm e afdig, non si presenta... ergo potrebbe essere un difetto di una serie o un'anomalia di certi prodotti. in tal caso senza diventare cretini, basta contattare l'area tecnica di pana europa e chiedere delucidazioni in merito. tanto tutti i discorsi che si fanno qui alla fin fine sono aria fritta perchè non risolvono o chiariscono realmente il caso, sono solo tante belle parole tra utenti che non hanno nulla a che fare con la produzione e la messa in vendita di un prodotto, e quindi non possono/possiamo sapere come realmente stanno le cose. ci basiamo solo sul "sentito dire.... sul forum scrivono che... tizio ha detto che...."
... un vecchio proverbio dice: "
... con i ma e con i se non si fa la storia"
1. l' x10 (italiano) io continuo a rimanere convinto che sia la tv da prendere per chi guarda SOLO canali SD e non gliene frega niente di console, pc e BRD, quello francese ha di diverso solo il DTT-HD integrato.
... se uno dice che invece è al 50 e 50 tra SD e BRD, allora deve valutare altri prodotti e altre marche se vuole avere più scelta e capire un pò comeglio cosa può far al caso suo.
... la storia del DTT è la solita caxxata. deve uscire a breve il "T2" (ufficializzato da almeno 1 anno) che Sony già inizia a distribuire in europa con le nuove tv, e tra poco arriverà pure qui in ITA e ci sarà il nuovo turn-over di tv col nuovo DTT integrato che ha + funzioni e + qualità. ergo comprare la tv col DTT-HD ora è solo una fregatura (visto che NON è compatibile col T2, quindi o poi ti compri un decoder esterno T2 o devi cambiare tv ancora), sperando sempre che poi la smettano di cambiare decoder o è un continuo correre come coi cellulari e le automobili
2. non ne ho idea di quale sia il migliore... ognuno di noi ha specifiche e necessità diverse

... o meglio il miglior HD-R resta a mio avviso il pioneer 428 (senza DTT-HD ovviamente). plasma, pioneer kuro, 42", ed anche da usato non lo trovi a meno di 1800€
... tolto il Pioneer (che ovviamente si trova solo usato a patto di trovare qlc che te lo venda e quindi non si sa com'è stato trattato finora), c'è un marasma della madonna perchè il "marketing" punta al FHD perchè fa figo e perchè con tanti paroloni la gente si riempie la bocca e crede di avere chissà che tv in casa... quando invece non sa i pro e contro reali di un FHD.
... stiamo andando verso un futuro ben + oscuro ed incerto di quando siamo partiti con la tecnologia. tutti che propongono modelli ma che poi nella realtà non si potranno mai sfruttare realmente.
... tieni conto che cmq io ho preso Pana (37-42-50) in giro per le case perchè a me dell'estetica frega gran poco, a parte 2 LG da 32" perchè il 37" proprio non mi ci stava

(e perchè non potevo comprarmi 10/15 pioneer così come se niente fosse, 2 bastano ed avanzano visto il dissanguamento per averli

). a molti ho messo una cornice dorata in stile '700 visto che vanno in una casa storica o cmq in un ambiente particolare, quindi la "plastica" di contorno io non la vedo mai (li ho quasi tutti appesi come quadri e spesso faccio girare foto di quadri o pitture invece di guardarmi la solita spazzatura di tv). quasi tutti guardano solo i canali SD, quindi che me ne frega del DTT-HD se tanto non lo guardo? devo guardarmi un canale HD a pagamento con pubblicità ogni 15 minuti o cmq con un decoder esterno a parte perchè qui da me non prende quasi nulla??? e che sono cretino??? io i soldi voglio spenderli per cose che realmente mi servono e garbano, non per fare della beneficienza

... sono 20anni che esiste la parabola, viene tutt'ora usata e nel futuro le trasmissioni saranno solo su parabola.... ed io vado a tenermi ancora stretta una tecnologia morta e sepolta x cosa???

... per vedere "HD" ho attrezzato delle stanze coi Pioneer abbinati a SkyHD e a scaler DVDO in sale dedicate con 5.1 e 7.1 (anche se il VPR mi ispirerebbe averlo per le partite di calcio, ma la donna me lo vieta o mi caccia di casa

).
... se devo guardarmi un canale a 576i, non mi vado a comprare una tv da 2'000€ con 12mila referenze solo per fare il figo con gli amici (se devo fare il figo mi prendo un VPR con telo da 5mt o il pana da 108"

).
... semmai mi prendo "
la giusta scelta al giusto prezzo" per le mie necessità attuali e prossime, e me ne frego degli altri (visto che la tv poi devo pagarla io e a me di quello che dicono gli altri frega gran poco visto che la tv la devo usare io e non loro. l'importante è che vada bene a me per le MIE necessità, le necessità degli altri sono problemi che non mi riguardano in 1° persona

).
... tutte le tv hanno magagne e difetti, NON esiste una tv esente da difetti. non esiste e non esisterà mai (ovviamente)... quindi inutile diventare paranoici a cercare difetti che poi ti autoconvinci di vedere perchè nel tuo subconscio sei sicuro di volerli vedere.
... io a suo tempo avevo stressato in un MediaW il Pana 50PZ700 (2990€) perchè volevo comprarlo. tramite amici che lavorano alla MedaW me lo sono fatto mettere da parte e l'ho testato con console, pc e BRD. di difetti ne aveva (vedi la voce "24p On/Off" nel menù segreto che non migliorava il discorso microscatti), ma al tempo era considerato il top nonostante i difetti.... infatti tutti consigliavano quello.
... io valutati i difetti ho pensato di cambiare pareri e politica e ho scelto altro. nonostante che cmq restasse un ottimo prodotto in commercio.
3. tornando cmq ai tuoi dubbi: devi capire tu cosa vuoi vedere, a che distanza e quanto è il tuo budget.
... se vuoi un nome a caso ti dico Pioneer... ma sicuramente è fuori budget, troppo grande e non lo sfrutteresti mai... ergo sarebbe una pessima scelta ai fini puramente "reali".
... se invece dici: non me ne frega niente, voglio qualità e valore nel tempo... allora prenditi un Pioneer e non pensare a quanto spendi

... se invece hai dei dubbi sull'utilizzo... devi:
- PRIMA chiarirti bene a cosa ti serve la tv e a che specifiche deve attenersi
- poi guardi nel mercato cosa c'è di "papabile"
- ti fai una rosa di scelta di 2-3 modelli (mai solo 1 modello perchè poi resti fregato)
- guardi i pregi ed i difetti indicati nei vari forum attinenti
- vai a vederti le tv e le provi a "pincionare"
- torni a casa e lasci passare qualche giorno tanto per pensarci su
- torni a provarle e riprovarle finchè non hai + dubbi
- tolti i dubbi, ti prendi quello che più ti ispira e ti aggrada

... la tv la paghi tu e deve servire a te, non a noi... quindi devi essere tu convinto della scelta. quello che va bene a me può non andare bene a te e viceversa