Quote:
Originariamente inviato da Gransoporo
la vera rivoluzione sarebbe togliere da tutti i pro il lettore ottico. Niente CD, niente DVD, niente blu. Ce l'ho da luglio e non ho ancora usato il lettore se non per installare snow. Togli un terzo del volume del macbookpro e metti una batteria da 24 ore. Aumenti l'efficienza termica. C'e lo spazio per un altro HD. Oppure per una doppia scheda video anche sul 13". Dai apple, innova togliendo il vecchio!! Questa si che sarebbe una rivoluzione! Tra l'altro è la periferica che si rompe prima!
Che ne pensate?
scherzi a parte l'uso del supporto 'disco' ormai è fuori moda. Chiavette, servizi online (dropbox) e simili: ormai mettono memoria da chiavette anche nei gioielli. A che cazzo servono i DVD?
|
Che dire. Alla fine non posso che darti ragione. L'unità disco potrebbe tranquillamente scomparire (lasciando all'utente la possibilà di scegliere questa opzione) in favore di una batteria di maggior capacità e magari di una porta USB in più o di uno slot di espansione in grado di accogliere ad esempio una futura USB3. E' vero però che il Blu Ray può sicuramente rendere questa scelta inattuabile.Boh, alla fine un macbook pro con batteria da più di dieci ore per me sarebbe il massimo!