Personalmente credo che ipad sia il frutto di una visione globale assecondata da apple. Focalizzato sui desideri degli utenti.
Mi piace pensare alle cose che sono state scritte, come ad indicazioni.
Numerose, precise. Forma, caratteristiche di funzionalità, prezzo.
E' bastato fare una media tra le voci e realizzarlo?

Millemila brevetti creati in modo free, da millemila persone sparse nel globo.
Esperti informatici, esperti in marketing con analisi alle volte parecchio approfondite.
Che spettacolo: non c'è bisogno di inventare, le indicazioni ci sono già.
Abbiamo persino proposto il nome.
Nome di un figlio, partorito della rete, che stava per nascere.
Un boomerang pubblicitario raramente visto, un ipe incredibile su un prodotto, frutto di una visone, manco certa ma già tanto desiderata.
E ancor prima di nascere tanto discussa.
una scatola vuota, incredibilmente attraente.
E su questo, sorrido e non mi dilungo.
La bontà del prodotto la faranno, come è stato detto, le applicazioni.
Sono queste che potrebbero lanciare ipad nello spazio, trasformandolo in un oggetto fruibile e divertente.
Apple ha creato le regole, riuscendo a canalizzare l'attenzione degli sviluppatori, creando business, stimolando l'evoluzione del software, permettendo la realizzazione di giochi, utility e interfacce sempre più orientate alle gesture, alla razionalità dei movimenti, alla semplicità, all'uso
del touch screen.
Ed innovazione diventa business, quindi è necessario innovare, necessità primaria per un ritorno economico.
Tutto questo, a mio vedere, fa un gran bene all'intero mercato.
C'è un gran fermento di idee, c'è eccitazione nel seminare in un terreno tanto fertile. Io penso che ci saranno tante e ottime applicazioni, che Ipad sarà un gioiellino. Bello, pratico, dannatamente divertente ed user frendly.
Ma son certo che non mancherà e non manca chi, fintanto non ne venderanno a camionate per il mondo, lancerà pietre sostenendo l'esatto contrario.
Sostenendo si tratti di un prodotto inutile, solamente un trend per bimbi viziati. (Ma ricordiamoci che l'abbiamo inventato e voluto noi!!! :P )
Ma è la regola di ogni buon successo: "anche male, l'importante è che se ne parli".
E anche qui, ho una piccola sensazione, le cose si stiano evolvendo in modo
ineccepibile, studiato, mostrandoci in modo evidente di quanto interesse sia stato catalizzato attorno ad ipad.
Francamente non ho dubbi: Il software ci sarà e il prodotto riuscirà a guadagnarsi la sua bella nicchia di mercato.
Ed io, orgoglioso della mia piccola tavoletta metallica, lascerò ad altri il compito di lamentarsi.
Ipad sarà dannatamente divertente, fruibile.
Sarà necessario per chiunque adeguarsi. Rincorrere.
Nonostante tutto questo entusiasmo, non posso non ammettere un filo di
delusione. Avevo sperato che apple andasse oltre, creano un apparecchio che consentisse l'insallazione di software collaudati e professionali (un osx,
moddato a doc per questa periferica).
Avevo sognato in un display a 120hz per poter blagare applicazioni 3D, argomento tanto in voga in questo periodo.
Avevo sognato uno schermo sensibile alla pressione, per sfogare le mie capacità di pittore provetto.
Solo considerazioni, imho non flagellatemi!