Una laser è una stampante di pagina ovvero per stampare ogni pagina il meccanismo di stampa laser deve poter funzionare senza interruzioni e quindi ha bisogno di avere in memoria l'intera immagine raster non codificata, ossia di ciascun punto per pollice della risoluzione voluta in una specie di file bitmap. La memoria fa da cache a all'immagine non compressa dopo averla convertita dall'originale formato vettoriale e nel caso di formati di pagina più grossi come la stampa su un rullo di carta continuo alla massima definizione può non essere sufficiente. Oppure per la stampa più documenti voluminosi, o copie multiple dello stesso documento, se l'intera coda di stampa con tutte le immagini bitmap di ogni pagina di ciascun documento sono già pronte nella memoria interna la stampa può procedere ininterrottamente e più velocemente senza più accedere al pc esterno e riconvertirle. Comunque se per l'uso che ne fai le prestazioni vanno già bene non c'è motivo di acquistare memoria. Certo costando poco perchè no se si trova, essendo moduli proprietari un domani potrebbe non trovarsi più tanto facilmente o costare ancora più cari.
Se vuoi saperne di più...
http://computer.howstuffworks.com/laser-printer1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Laser_printer
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070814
http://www.comefunziona.net/arg/stampante/5/
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
Ultima modifica di CarloR1t : 28-01-2010 alle 23:39.
|