La differenza sostanziale tra i videogames di ieri e quelli di oggi sta tutto nel business model. L'industria dei videogames su pc si e' scavata la fossa da sola pretendendo di sviluppare giochi ultracostosi; e di esempi ce ne sono tanti, troppi; che alla fine non consentono di rientrare dei costi sostenuti. E il motivo per cui sono rimasti 2 3 grossi publishers che hanno fagocitato un ecosistema estremamente dinamico e vibrante. E il motivo per cui da qualche anno a questa parte ce' stato uno shift quasi totale degli sviluppatori pc sulle console. Ed e' il motivo per cui l'industria si e' focalizzata in larga parte sulla strategia di Activision. Paradossalmente EA che negli ultimi tempi aveva provato ad innovare si e' trovata spiazzata e colpita economicamente, mentre Activision non fa altro che produrre sequel a manetta incluso quello schifo di MW2 su pc e raccoglie un miliardo di $.
Non esiste piu' un modello di sviluppo sostenibile, i pochi che ancora ragionano in questo modo vedi il CEO di Stardock, sono ancora in partita. Perche' capiscono che per continuare a produrre videogames occorre abracciare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico. Se questo significa che non spendera' 60 milioni di $ per produrre un videogame innovativo ben venga. Perche' in caso contrario significherebbe la probabile bancarotta e un player in meno.
Spendera' 1-2 milioni di $ per un videogames innovativo invece. ^_^
Io l'ho sempre detto, sviluppare su pc puo' essere economicamentre vantaggioso. Pero' bisogna sapere fare i conti. E i conti sono che uno non puo' permettersi di investire 50-60 milioni di $ in un gioco (innovativo o meno) quando il mercato potenziale non e' li a garantire il rientro economico per la software house.
Ma visto che i grossi publishers non ragionano in questo modo ecco che se ne sono andati verso le console, lasciando al pc qualche porting di merda (e gia' tanto ormai se hanno il supporto al mouse

) e la strada piu' che aperta a software house che invece capiscono i limiti e i vantaggi del mercato pc.