View Single Post
Old 28-01-2010, 20:32   #9
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326

Queste sono le idee che negli ultimi 40 anni hanno permesso alla mafia di espandersi. Oggi fortunatamente i tempi sono cambiati. (i tempi, non la politica )

Quote:
420 imprenditori e commercianti pizzo-free

9972 consumatori che li sostengono con i loro acquisti

18 associazioni sul territorio che partecipano alla campagna

112 scuole coinvolte nella formazione antiracket

3058 messaggi di solidarietà da tutto il mondo
http://www.addiopizzo.org/




Quote:
Nato a Palermo nel 2004, il comitato “Addiopizzo” ha segnato, per Palermo, il risveglio dalla lunga acquiescenza al racket delle estorsioni. Nella città infatti nessuno, da tempo, parlava più di pizzo, sebbene i dati della procura confermassero che l'80% dei commercianti lo pagasse.
Quote:
La storia [modifica]

La mattina del 29 giugno 2004, il centro di Palermo si trovò tapezzato di adesivi listati a lutto con la scritta: “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. L'iniziativa suscitò grande curiosità, oltre all'interessamento di mass media, forze dell'ordine, Procura della Repubblica. [2]

L'iniziativa era stata ideata da alcuni ragazzi, che, a partire da ciò decisero di creare un'associazione contro il fenomeno del pizzo. Le prime attività del movimento Addiopizzo furono contraddistinte dall'anonimato dei promotori. Dal 2006, con la presentazione ufficiale della campagna Contro il pizzo, cambia i consumi, si conclude la “clandestinità” delle azioni del comitato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Comitato_Addiopizzo






Ultima modifica di first register : 28-01-2010 alle 20:34.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso