View Single Post
Old 28-01-2010, 18:38   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da markus69 Guarda i messaggi
L'ultimo Ubuntu e' pessimo!
Disistallato dopo 2 giorni
ora uso Sabayon con estrema soddisfazione!
E questo ha qualcosa a che vedere con l'argomento trattato nell'articolo? (fermo restando che karmic è una distro non eccellente ma nemmeno uno schifo!)

Tornando IT: La situazione non è proprio questa.
Google e Canonical hanno un accordo per 'retribuire' le ricerche fatte a partire dai browser installati sulla distro e per le ricerche effettuate tramite i portali ufficiali. Questo accordo è tutt'ora valido.

Yahoo si è introdotta come alternativa. Ha pagato per diventare il browser predefinito e paga (cosa che prima non faceva, a differenza di bigG) per i click sugli annunci pubblicitari cliccati visualizzati (o per meglio dire cliccati) dalle ubuntu box.

Inoltre dalla prossima versione di ubuntu il cambio di browser predefinito nella chrome bar comporterà anche il cambio di homepage predefinita per la distro, adattandola al motore di ricerca selezionato.

Se forse può sembrare strana la scelta, anche alla luce dell'accordo per la collaborazione tecnica per lo sviluppo di chrome OS ma è una cosa abbastanza comune: l'installer java x windows integra un giro la google bar, l'altro la barra di yahoo e lo stesso vale per 1000 altri software, non vedo cosa ci sia di strano!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1