il sata 3 al momento è inutile nella stragrande maggioranza dei casi, contrariamente al ben più utile usb3. L'inutilità è intesa come controller integrato che fa salire il costo delle schede madri, dove in molti casi basterebbe solo il chip nec per l'usb3. poi tanto chi si compra un ssd da 400 euro non sta li a lesinare su 10 o 20€ in più sulla scheda madre.
comunque per gli ssd vedo di continuo miglioramenti su velocità, affidabilità etc, ma non abbassamento dei costi. nel momento in cui, secondo me verso fine 2010/inizio 2011, si abbasseranno i costi e si avrà un 100gb intorno ai 80/90€, si avrà una diffusione molto più alta. sempre a patto che ora del 2011 non siano fallite tutte le aziende
|