La mia disavventura con Telecom Italia
Vorrei segnalarvi l'ultimo dei disservizi verificatisi con Telecom Italia, già capitatomi in passato con tempi e modalità simili.
In data 08/01/2010, dietro mia segnalazione, il Servizio Clienti Residenziali di Telecom Italia ha aperto una pratica di assistenza tecnica per improvvisa mancanza del segnale ADSL sulla linea telefonica del mio appartamento, a Napoli.
Il 12/01/2010, mentre il guasto non era stato ancora riparato, la pratica figurava con “proposta di chiusura” sul sito 187, nella sezione dell'Assistenza Clienti. Contattato il Servizio Clienti Residenziali per chiedere chiarimenti, mi è stato spiegato che all'origine di questa proposta vi sarebbe stata la “morosità” del titolare dell'utenza. Poiché tutte le bollette erano state pagate, come confermatomi anche dal settore amministrativo dello stesso Servizio Clienti Residenziali, ho ottenuto che la pratica non venisse chiusa.
Il 15/01/2010, un operatore di Telecom Italia mi ha finalmente contattato, chiedendomi informazioni sul guasto e preannunciandomi un'ulteriore telefonata nel pomeriggio per concordare un appuntamento con un tecnico, che non è mai arrivata.
Il 18/01/2010, la pratica riguardante il guasto è stata chiusa senza che questo sia stato riparato.
Dopo le mie proteste al Servizio Clienti Residenziali, il 19/01/2010 è stata aperta una nuova pratica, che è stata chiusa il 25/01/2010, ancora una volta senza riparazione del guasto.
Contattato nuovamente il Servizio Clienti Residenziali, lo stesso 25/01/2010 ho ottenuto l'apertura di una terza pratica, tuttora risultante in carico al settore specialistico, che chissà se e quando riporterà l'ADSL sulla mia linea telefonica.
Preciso che, nel frattempo, ho inviato più reclami a Telecom Italia per posta raccomandata e via fax, che non sono serviti a risolvere il problema, traducendosi solo in uno spreco di tempo e denaro.
Da questa vicenda, può trarsi l'impressione di una certa disorganizzazione di Telecom Italia, come se in essa non vi fossero né adeguato coordinamento e comunicazione tra i diversi uffici addetti all'assistenza dei clienti, né responsabili che avessero la possibilità o la volontà o la capacità di impartire le dovute disposizioni al personale tecnico perché risolva un problema che dura vergognosamente da venti giorni. Non saprei spiegarmi altrimenti il perdurare del disservizio nonostante i ripetuti reclami, e nemmeno le due telefonate ricevute da suoi operatori in seguito a tali reclami, in cui mi si chiedevano informazioni sul guasto, che a loro risultava riparato solo perché altri avevano chiuso le relative pratiche senza un motivo.
Il modo di operare di Telecom Italia fa sentire l'utente bistrattato e preso in giro, in balìa di interminabili disservizi, senza la certezza di una seria assistenza, costretto a sperare ogni giorno che qualcuno finalmente si degni di onorare gli impegni contrattualmente assunti e gli ripristini un servizio per cui ha già profumatamente pagato.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto.
AtticusFinch
|