View Single Post
Old 28-01-2010, 06:44   #2464
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mannaggia awemo ti ci vuole un'enciclopedia...

La velocità di 200 Mbit indicata è halduplex (come per i router wireless), cioè indica la somma della connessione contemporanea in upload e download e sarebbe 100 per verso. Anche le schede ethernet 10\100 lo sono fullduplex e quindi sono 200 nei due versi.

In teoria è possibile usare adattatori di marche diverse che hanno lo stesso standard assieme. In pratica non l'ho mai fatto e credo pochi lo facciano. Ci sono anche kit da 4 o adattatori sfusi da aggiungere.

Il 342 è un adattatore con switch ethernet messo da poco sul mercato ed è venduto in bundle con una 302.
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper

Le reti elettriche separate che citi sono state fatte probabilmente per separare le interferenze RF dei grandi utilizzatori elettrici dai piccoli utilizzatori.
In teoria se entrambe le reti fanno capo allo stesso contatore puoi usare indifferentemente le due prese. In pratica al di là di eventuali filtri o raddrizzatori di corrente centralizzati, se la presa A (16A) dista 30 m di cavo dal contatore e la presa B (10A) altri 30 m di cavo dal contatore, i due powerline sono a 60 m l'uno dall'altro anche se le prese sono nella stessa stanza. Quindi conviene sempre usare lo stesso circuito.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso