Discussione: Stampante per Adesivi
View Single Post
Old 27-01-2010, 17:06   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Con le normali stampanti è impossibile stampare adesivi degni di questo nome, perché:
- le stampanti a getto (anche se con inchiostri pigmentati) necessitano di carta naturale oppure di un supporto con trattamento superficiale idoneo a ricevere l'inchiostro: questo rende l'adesivo molto sensibile ai graffi (nel caso ad es. di vinile patinato) e allo spappolo (nel caso della carta);
- le stampanti laser potrebbero anche stampare su plastica adesiva con discreti risultati, ma non puoi far passare un foglio adesivo dentro il fusore e sperare di passarla liscia.

Il miglior lavoro che puoi fare in casa senza spendere una cifra è questo: prendi una stampante epson durabrite (non usare compatibili dye based ma solo le originali oppure compatibili a pigmento), stampi su vinile patinato o qualcosa del genere (supporto non cartaceo con trattamento superficiale per ink jet) e alla fine lo proteggi con la plastificazione oppure con uno spray a base di silicone che puoi acquistare in un brico oppure ancora con una vernice trasparente acrilica (che però è soggetta a frattura se pieghi l'adesivo).
Con questo sistema l'adesivo può durare alcuni mesi (tempo variabile in relazione all'esposizione).

In alternativa puoi prendere un lucido (per laser o inkjet) stamparlo al contrario (speculare) e poi incollarci sulla parte stampata del biadesivo bianco: in questo modo ottieni un discreto risultato, ma la dimensione dell'adesivo è limitata allo spessore del nastro (5 cm circa).
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso